Prof. Umberto Boccabianca
Quest’anno 2010 ricorre un doppio anniversario per quanto riguarda il prof. Umberto Boccabianca.
Il centenario della sua morte, avvenuta a Potenza Picena il 15 luglio 1910, e il 150º anniversario della sua nascita, avvenuta a Ripatransone il 3 giugno 1860.
Il prof. Antonio Giannetti di Ripatransone, uomo di cultura e ricercatore attento, per questo motivo ha voluto dedicare al grande educatore ripano una bella biografia, uscita nel volume IIº dei personaggi piceni dell’editore Andrea Livi di Fermo e presentato a nella sua città natale il giorno sabato 9 gennaio 2010.
Finalmente anche Ripatransone riscopre e ricorda questo grande pedagogista, che pur avendo svolto la maggior parte della sua attività lavorativa a Potenza Picena, dove ha vissuto dal 13 novembre 1882 fino al giorno della sua morte e dove si è sposato con la sig.ra santese Oliva Monsù, continuava ad avere rapporti con la sua città natale partecipando per venti anni, dal 1889 al 1908, ai corsi nazionali della Regia Scuola Normale di lavoro manuale educativo “Luigi Mercantini” diretta dal prof. Emidio Consorti, suo amico e maestro, insegnando plastica ai docenti che provenivano da tutta Italia.
Il prof. Umberto Boccabianca è stato insegnante per ben 28 anni della Scuola Elementare di Potenza Picena, oltre che Direttore Scolastico della stessa dal 1894 al 1910. Dal 1888 assunse anche la direzione della locale Scuola di Disegno, trasformandola successivamente in Scuola d’Arte Applicata all’Industria “Ambrogio della Robbia”, con la sezione femminile “Margherita di Savoia”.
Potenza Picena pur avendo intitolato il 23 marzo 2001 al prof. Umberto Boccabianca i locali del Centro Culturale di Via Trento (gli ex sotterranei di S. Francesco), non ha niente che lo ricordi all’interno della Scuola Elementare dove lui ha insegnato per 28 anni.
Proponiamo alle autorità scolastiche, agli insegnanti e all’Amministrazione Comunale di Potenza Picena, di intitolare all’interno della locale Scuola Elementare una sala al prof. Umberto Boccabianca, oltre che sviluppare delle iniziative nel corso del 2010 per far conoscere l’opera e la figura di questo grande educatore.
Da parte nostra iniziamo l’anno del centenario della morte del prof. Umberto Boccabianca pubblicando in esclusiva, su autorizzazione dell’autore, la bella biografia del prof. Antonio Giannetti, oltre che, per la prima volta, alcune sue lezioni tenute al Regio Corso di Lavoro Manuale Educativo di Ripatransone sul tema “La Plastica nelle Scuole Normali e Industriali”, per poi proseguire durante l’anno con tante altre iniziative, tra cui, speriamo, la ristampa del pieghevole dedicato al prof. Umberto Boccabianca pubblicato nel mese di maggio del 2000, curato da Paolo Onofri, ed oggi introvabile, da poter distribuire gratuitamente a tutti i ragazzi e le ragazze e loro insegnanti e professori, delle scuole elementari e medie, di Potenza Picena, Porto Potenza Picena, Ripatransone e Montelupone.
In questo caso cerchiamo uno sponsor privato che ci aiuti in questo progetto molto ambizioso, ma poco costoso.
Documenti correlati:
La Plastica Lezioni tenute dal Prof. Boccabianca a Ripatransone.
Boccabianca Biografia del Prof. Antonio Giannetti.
Articoli correlati:
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Read Full Post »