Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for agosto 2010

Madre Maria Agnese Palma

Nel 1965 è uscito nella collana Gens Sancta (n° 88) delle Edizioni Pao- line di Bari, un interessante libro sulla vita e le opere di Maria Agne­se Palma, Reverenda Madre di Gesù Sacramentato, Badessa del Monastero delle Clarisse di Potenza Picena per ben 43 anni, scritto da una Claris­sa anonima.

All’interno del volumetto è racchiusa la storia personale di una fanciul­la di Monte Santo, dell’antico Monastero delle Clarisse, oggi purtroppo chiuso dopo quasi 8 secoli di ininterrotta presenza (il primo documento che attesta la presenza delle Clarisse risale infatti al 1227, ed è un Breve del Pontefice Gregorio IX), e della stessa comunità di Potenza Picena.

E’ una storia semplice ma intensa che racconta l’esperienza straordinaria di una ragazza normale, che decide a 18 anni di dedicare tutta la sua vi­ta a Gesù, nel nome di Chiara, al servizio della comunità delle Clarisse di Potenza Picena. (altro…)

Read Full Post »

Manifesto della manifestazione.

Manifesto della manifestazione.

Sábado 22 de mayo a las 12 horas, junto a la Pirámide de Mayo instalada en el Largo Leopardi de Potenza Picena, se desarrolló una ceremonia para festejar el Bicentenario del Movimiento de Mayo, que fue iniciado en aquella Nación el 25 de mayo de 1810 y  condujo a la proclamación de la Independencia Argentina el 9 de julio de 1816.

Con anterioridad, a la hora 10, en el “Centro Cultural “Ferdinando Scarfiotti” de la Iglesia San Agustin, se hicieron presente cerca de 150 alumnos, con sus profesores, de la Escuela Elemental “Giacomo Leopardi”, donde fue proyectada la película filmada el día de la inauguración de la “Pirámide de Mayo” de Potenza Picena,16 de julio de 1967. Esta Pirámide, unica réplica en el mundo de la original de Buenos Aires, fue donada por nuestros emigrados como un símbolo de la libertad y de la independencia Argentina. En el acto, la Doctora Edith Schvollner explicó a los jóvenes el significado del monumento en el día del Bicentenario, tanto para los argentinos como para los potentinos. En nombre de la Administración Comunal intervino el asesor Ezio Manzi. (altro…)

Read Full Post »

Santino con l'immagina di S. Stefano Protomartire

Nel recente passato una delle più importanti festività religiose che venivano celebrate a Potenza Picena era la festa dell’“Invenzione” di S. Stefano, ricorrente il 3 Agosto di ogni anno.

Questa festa veniva sempre abbinata a quella dell’Assunta del 15 Agosto, ed era una ricorrenza a cui la nostra comunità era molto legata, in quanto dedicata al Patrono e principale Protettore della città e della stessa Parrocchia di S. Stefano.

Mons. Giovanni Cotognini nel libro recentemente pubblicato a puntate sul nostro blog, scritto nel 1951, menziona la festività di S. Stefano Protomartire, titolare della Chiesa e principale Protettore di Potenza Picena, che si celebrava sia il 3 Agosto che il 26 Dicembre di ogni anno.

In tali circostanze si esponeva la Reliquia del Santo, si celebrava la Messa solenne e a sera c’era la Benedizione cui assisteva in coro il Reverendo Capitolo. (altro…)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: