Il 9 ottobre 1955 si svolgeva a Potenza Picena la prima festa del Grappolo d’Oro, dedicata alla celebrazione dell’uva e alle tradizioni folcloristiche della nostra terra.
Sono trascorsi 55 anni e il giorno 26 settembre 2010 si svolgerà la 50ª edizione.
Perché Potenza Picena ha deciso nel lontano 1955 di organizzare questo tipo di festa? Riprendendo la tradizione della Festa Nazionale dell’Uva, istituita dal fascismo nel 1930 e che si svolgeva in ogni comune d’Italia la prima settimana di ottobre, il Sindaco, prof. Lionello Bianchini, insieme ad un comitato organizzatore, formato da Simonacci Marcello (diventato successivamente Deputato al Parlamento per la Democrazia Cristiana), Paolucci M.o Norberto, Clementoni M.o Azzolino, Grandinetti Manlio, Domenella Roberto, Moschettoni Giuseppe, Pigini Francesco, Sagripanti Romolo, Biló Nazzareno, Fontinovo Luigi, Latini M.o Edgardo, Percossi padre Erasmo, Lanari Domenica e Flamini Ines, decise di organizzare questa prima festa, che intendeva valorizzare un prodotto della nostra terra, l’uva, molto importante nel contesto della nostra agricoltura. (altro…)