
Stemma della Famiglia Bonaccorsi e lapide che ricorda Alessandro Bonaccorsi
Alessandro Bonaccorsi nasce a Monte Santo il giorno 15 gennaio del 1663 da Simone e dalla N.D. Ansidonia Caterina Parisani di Ascoli Piceno.
Intraprende, come il fratello Simone, la carriera ecclesiastica. Gli viene affidato dal Papa Innocenzo XI nel 1676 l’ufficio di Segretario Apostolico, Referendario dell’una e dell’altra Segnatura (cioè relatore delle suppliche al Papa sia per grazia sia per controversie giudiziarie), prelato domestico del Pontefice.
Alessandro VIII gli riconfermò il titolo di Chierico di Camera con bolla del 1689. Per la sua straordinaria umiltà rifiutò generosamente molte cariche onorifiche dello Stato e perfino la stessa porpora cardinalizia per condurre una vita ritirata nel proprio palazzo di Monte Santo. Scrisse di lui Carlo Cenerelli Campana nella sua “Istoria dell’antica città di Potenza, rediviva in Montesanto” “condusse una vita specchiata ed edificante; limitò le sue passeggiate alli P.P. Cappuccini o ai P.P. Riformati o talvolta a San Girio, perché in questi luoghi poteva visitare il SS. Sacramento, prima di ricondursi a casa, dove la sera passava qualche ora in compagnia degli Ecclesiastici, trattenendosi in discorsi o di pietà, o di ecclesiastica scienza”. (altro…)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Read Full Post »