Mercoledì 15 Maggio 2013 alle ore 11,30 è stata inaugurata la targa metallica del Touring Club Italiano degli inizi Novecento da parte del Sindaco Sergio Paolucci, di recente restaurata. Presenti anche l’assessore alla cultura Andrea Bovari, Beniamino Carestia, che insieme alla figlia Paola ha provveduto al restauro gratuito dell’antico cimelio, Bruna Simonetti e Caterina Grandinetti, moglie e figlia di Bruno Grandinetti, a cui il restauro è stato dedicato in occasione della ricorrenza dei 10 anni dalla morte del grande fotografo santese (2003-2013) e Paolo Onofri che ha promosso questo recupero. La targa è stata ricollocata nello stesso identico punto dove si trovava fino al 1950, quando è stata rimossa dopo l’infausto abbattimento della Porta Girola o Marina. (altro…)
Archive for Maggio 2013
Inaugurata l’antica targa del Touring Club Italiano di Potenza Picena dopo il restauro
Posted in Avvenimenti, Personaggi on 29 Maggio 2013| 1 Comment »
Trilogy – Giuliana Traverso a Potenza Picena
Posted in Uncategorized on 27 Maggio 2013| Leave a Comment »
15 Maggio 2008-15 Maggio 2013,Bilancio di 5 anni di attività al servizio della comunità di Potenza Picena
Posted in Avvenimenti on 21 Maggio 2013| 2 Comments »
Sono trascorsi 5 anni, il nostro primo lustro, da quando il 15 maggio del 2008 abbiamo iniziato l’avventura di questo sito, gestito fin dall’inizio con competenza e pazienza dal web master Rodolfo Cingolani. Sono stato convinto proprio da “Foffo” ad utilizzare la rete per far conoscere a tutti i miei lavori di approfondimento storico sulla nostra realtà locale e quindi tutto il merito del successo di questo blog è solo il suo. Dopo aver superato le 100.000 pagine consultate il 27/12/2011, le 200.000 il 27/1/2013, in poco più di 3 mesi abbiamo aggiunto altre 23.117 pagine arrivando ad un totale di 223.117. In questi 5 anni si è potuto creare un rapporto di fidelizzazione con molti nostri lettori, locali, nazionali ed internazionali, in particolare dalla Francia e dall’Argentina, diventando importante punto di riferimento per tutti coloro che amano veramente Potenza Picena. Per quanto riguarda le collaborazioni possiamo sempre contare sulle traduzioni per lo spagnolo della sig.ra Edith Schovollner, per l’inglese su George Dernowski ed il francese su Loretta Lazzarini. Per quanto riguarda le foto possiamo contare sulla disponibilità di Sergio Sabbatini e a volte anche di Aido Consolani, Angelo e Alfredo Bongelli. Per la scrittura dei testi ci avvaliamo del contributo di Paola Cingolani. (altro…)
100 anni fa nasceva Remo Scoccia, l’uomo del ciclismo a Potenza Picena e nelle Marche
Posted in Personaggi on 15 Maggio 2013| 4 Comments »
Il giorno 9 dicembre del 1912 nasceva a Potenza Picena Remo Scoccia, da Pietro, calzolaio, e da Teresa Melatini, casalinga, in Via Buonaccorsi 106. La seconda metà del Novecento nella nostra città è stata caratterizzata dal ruolo straordinario svolto da questo personaggio, sia nel campo sportivo, ed in particolare per quanto riguarda il ciclismo, ma anche per quanto riguarda la promozione della nostra realtà, avendo fatto parte tra i fondatori della Pro Potenza Picena (l’attuale Pro Loco) quando Presidente era il maestro Edgardo Latini, tra i promotori nei primi anni della Festa del Grappolo d’Oro (festa nata nel 1955). Remo Scoccia è stato molto attivo nel campo musicale, avendo fatto parte sia della Banda Cittadina diretta dal maestro Giulio Gasparrini, dove lui suonava la tromba, che della Schola Cantorum (l’attuale Corale S. Stefano). Inoltre ha fatto parte del complesso Jazz promosso subito dopo la fine della guerra da Romeo Renzi che si chiamava “Hots Jazz Romeo”, insieme a Giuseppe Orselli, Mario Cittadini, Manlio Belluccini e Armando Vitali. Di professione calzolaio come il padre Pietro, con il suo dinamismo nel dopoguerra aveva promosso una significativa esperienza imprenditoriale in questo campo fondando a Potenza Picena la Nesa, insieme a Leopoldo Cherubini. Il 10/9/1938 aveva sposato la sig.ra Elisa Pastocchi e dal loro matrimonio sono nati Giuseppe, Luana e Anna. Il 1 Giugno del 1985 si era trasferito insieme alla moglie Elisa a Montelupone dalla figlia Anna, che viveva con la sua famiglia in quella città. (altro…)
Potenza Picena “Una foto, la nostra storia”, diventa con noi protagonista
Posted in Personaggi on 6 Maggio 2013| 6 Comments »
Insieme a voi vogliamo dare una nome a tutti i personaggi che sono presenti nelle foto che vengono pubblicate. Iniziamo con questa stupenda foto scattata da Bruno Grandinetti il giorno 26 maggio del 1968, cioè quarantacinque anni fa, all’interno del Chiostro del Monastero delle Monachette di Potenza Picena.
Ritrae insieme ragazzi e ragazze che hanno preso parte alla prima Comunione presso la Collegiata di S. Stefano, quando parroco era don Giacomo Fortunati. Il documento fotografico ci è stato gentilmente fornito dalla Sig.ra Giuliana Giustozzi, moglie di Mauro Mancini, che ringraziamo. Sono 17 ragazzi e 27 ragazze nati negli anni 1958-1959-1960.
Aiutateci a dare un nome ad ogni numero che corrisponde ad una ragazzo o una ragazza. Iniziamo noi dando il nome al numero
1 – Donatella Gheco
2 – Rosetta Cangiamila
3 – Lorenza Gironi
4 – Diana Bertini
6 – Gemella Beccerica (Elisabetta o Simonetta)
7 – Manuela Scataglini
8 – Maria Carestia
9 – Carla Scipioni
11 – Maria Scataglini
12 – Gemella Beccerica (Elisabetta o Simonetta)
13 – Manuela Mancini
14 – Maria Riccobelli
15 – Elisabetta (Lisi) Bernacchia
16 – Marilena Paccaloni
17 – Anna Macellari
18 – Bianca Rossini
19 – Maria Grazia Mancini – (figlia di Giuliana Giustozzi e Mauro Mancini)
20 – Francesca Carlini
21 – Maria Palma Giustozzi
22 – Anna Rinaldelli
23 – Massimo Pagnanini
24 – Primo Mazziero
25 – Morena Sabbatini
27 – Tiberio Rossini
28 – Giuseppina Pesci
30 – Stefania Pesci
31 – Piero Scipioni
32 – Giuseppe Percossi
33 – Leonardo Cento
34 – Luigi Emiliani
35 – Giuseppe Pastocchi
36 – Enrico Mazzoni
37 – Osvaldo Cardinali
38 – Massimo Caprani
39 – Paolo Parigi
40 – Claudio Carlini
41 – Gianni Caprani
42 – Franco Piersanti
43 – Giancarlo Natalini
44 – Attilio Tortelli
Potete comunicarcelo lasciando un commento a questo articolo. Aggiorneremo di volta in volta i nomi che vengono segnalati.