a cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri
Una delle Parrocchie più importanti ed antiche di Potenza Picena è stata sicuramente quella di San Giacomo Maggiore a Galiziano.
La Parrocchia è stata istituita con Bolla del 20/10/1774 dall’Arcivescovo di Fermo Cardinale Urbano Paracciani ed ha operato fino alla sua chiusura nel 1989, quando è stata unita con quella di Santo Stefano. Va precisato che già dal mese di Febbraio del 1766 la Parrocchia di San Giacomo Maggiore era funzionante e gestita da un economo spirituale, don Bernardino Pierangeli, che il giorno 20 Ottobre del 1774 verrà confermato Parroco.
Quali sono stati i Parroci che in questi oltre due secoli di attività hanno retto questa Parrocchia?
Da una ricerca effettuata presso l’Archivio storico della Parrocchia dei Santi Stetano e Giacomo risultano dal 1774 fino al 1989 i seguenti parroci:

Trittico di Paolo Bontulli da Percanestro del 1507. Madonna con Bambino tra i santi Giacomo Maggiore e Rocco. Foto di Sergio Ceccotti.
- Dal Febbraio 1766 al mese di Ottobre 1774
Economo Spirituale Canonico don Bernardino Pierangeli - Dal 20 Ottobre 1774 al 23/8/1812
Parroco Canonico don Bernardino Pierangeli - Dall’Agosto 1812 al Dicembre 1815
Economo Spirituale Canonico don Pietro Ciminari - Dal Gennaio 1816 all’Ottobre 1817
Parroco don Antonio Andreani - Dal Novembre 1817 ad Agosto 1818
Economo Spirituale don Gaspare Costantini - Dall’Agosto 1818 all’Agosto 1839
Parroco don Francesco Romani - Dal settembre 1839 a Settembre 1860
Parroco don Giuseppe Pierandrei - Dal Settembre 1860 al Marzo 1881
Economo Spirituale don Giambattista Pierandrei - Dal Marzo 1881 al 24 Luglio 1881
Economo spirituale don Luigi Boschi - Dal 25 Luglio 1881 al Gennaio 1904
Parroco don Luigi Boschi (Diventato dopo tale data Vescovo di Ripatransone) - Dal 1/2/1904 al 8/10/1904
Economo Spirituale don Giuseppe Mosconi - Dal 9/10/1904 al 29/12/1918
Parroco don Giuseppe Miti - Dal 30/12/1918 al 10/1/1920
Economo Spirituale don Gustavo Spalvieri - Dal 1920 al 27/11/1960
Parroco don Gustavo Spalvieri - Dal 28/11/1960 al 14/4/1962
Amministratore don Benedetto Nocelli - Dal 15/4/1962 al 1979
Parroco don Fausto Gazzoli - Anno 1980
Economo Spirituale don Primo Pennacchioni - Dal 1981 al 1989 (chiusura Parrocchia unita a quella di S. Stetano)
Parroco don Giovanni Ginevri.

La Confraternita del Corpus Domini partecipa alle cerimonie religiose di Potenza Picena. Foto di Sergio Ceccotti.
Tra di loro troviamo anche un Vescovo. Si tratta di Mons. Luigi Boschi, che era stato nominato Vescovo di Ripatransone nel 1904.
Con questa ricerca storica vogliamo ricordare tutti i parroci che si sono alternati nella cura delle anime di questa Parrocchia, in modo che almeno possa rimanere il loro ricordo, anche se la Parrocchia è stata ufficialmente chiusa nel 1989.
Purtroppo anche la chiesa di San Giacomo Maggiore è dal 2011 chiusa e sarebbe opportuno recuperarla al culto ed alla disponibilità dei fedeli. Il polittico di Paolo Bontulli da Percanestro del 1507 “Madonna col Bambino tra i santi Giacomo Maggiore e Rocco” non si trova più all’interno della Chiesa e dal giorno 18 Giugno 2014 è stato collocato nel contesto nella ex chiesa di Santa Caterina d’Alessandria”. Prosegue invece l’attività della Confraternita del Corpus Domini, che conta oggi n° 40 aderenti, tra uomini e donne, ed il cui Priore è Stefano Pescetti.
Articoli correlati:
- Mons. Luigi Boschi – cittadino Santese, Vescovo di Ripatransone
- Potenza Picena ricorda Mons. Gustavo Spalvieri, il prete che amava i poveri
- Ricordo di un pastore umile e buono
- Conosciamo meglio le opere d’arte di Potenza Picena. Madonna con Bambino tra i santi Giacomo Maggiore e Rocco del 1507 di Paolo Bontulli da Percanestro
Complimenti per le ricerche effettuate e le foto ! Leggervi è sempre un’emozione
Gent.ma Sig.ra Luisarita Staccini, grazie per il suo intervento e per i suoi complimenti. Per noi è sempre una grande emozione fare queste ricerche storiche, arricchite da foto d’autore e pubblicarle.
Saluti.