A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri
Dopo aver ampiamente parlato dei parroci delle Parrocchie di San Giacomo Maggiore, Sant’Anna, Santo Stefano e San Giovanni Evangelista di Montecanepino, finalmente concludiamo con la Parrocchia di San Girio, grazie alla disponibilità di Don Aldo Marinozzi che ci ha fornito l’elenco dei parroci e degli economi spirituali che si sono avvicendati in questa Parrocchia.
La Parrocchia di San Girio a Potenza Picena è stata istituita il giorno 28/11/1739, cioè 280 anni fa, dall’Arcivescovo di Fermo, Mons. Alessandro Borgia, ed è quindi la più antica della nostra città, dopo quella di Santo Stefano. Il territorio di competenza di questa Parrocchia è prevalentemente rurale e può contare sul Santuario di San Girio, chiesa le cui origini risalgono al sec. XVI e che è stata trasformata nel 1936, su disegno e progetto dell’architetto di Potenza Picena Eusebio Petetti e del canonico Marcello Manfroni, a tre navate, con il rifacimento della facciata e del campanile, quando parroco era don Enrico Acciarri di Cupramontana. Nel 1951 il Parroco don Elia Malintoppi di Falerone ha provveduto al rifacimento dell’abside ed alle decorazioni interne, affidando l’incarico all’artista di Mombaroccio (PS) Ciro Pavisa (1890-1972). Nel 1875, parroco don Salvatore Osimani di Numana, si è provveduto al rifacimento della nuova canonica su progetto dell’ingegnere Francesco Temperini ed i lavori sono stati eseguiti dall’impresa Edile di Civitanova di Fioretti Pietro, per una spesa complessiva di Lire 3687,06. Altri interventi alla canonica ed alla Chiesa di San Girio nel 1921, parroco don Enrico Acciarri, per una spesa di Lire 27.991,86.
La chiesa contiene al suo interno dal 1793 il quadro di San Girio del pittore Benedetto Biancolini, opera finanziata dal nostro Comune, dove troviamo un’antica raffigurazione di Monte Santo con
il Palazzo Municipale dove si può ancora notare il doppio loggiato. La parte superiore è stata chiusa dopo la costruzione del nostro Teatro Condominiale, inaugurato il giorno 27 Dicembre del 1862.
La Parrocchia e la chiesa sono dedicati a San Girio, compatrono della nostra città insieme a Santo Stefano, santo che è nato in Francia, a Lunello, nel 1274 e che è morto nella nostra città nel 1298. Il culto immemorabile di San Girio fu approvato dal Pontefice Benedetto XIV il 1 agosto 1742. A Monte Santo dal 1377 il giorno 25 Maggio di ogni anno si svolge la festa di San Girio, insieme alla fiera, questa istituita il giorno 10/l/1606. A San Girio era tradizione, documentata fin dal 1876, parroco don Salvatore Osimani, fare durante la “terza festa di Pasqua”, il martedì dopo l’Angelo una processione a cui partecipavano tutte le confraternite di Potenza Picena, con il simulacro, la statua di San Vincenzo Ferreri, per la benedizione delle campagne. Dal 1652 abbiamo un cappellano nel Santuario di San Girio. I parroci che si sono alternati alla guida di questa Parrocchia rurale dal 1739 sono stati fino ad oggi 13, compreso l’attuale don Aldo Marinozzi, oltre che 13 economi spirituali.
Dal 1739 fino ad oggi i parroci e gli economi sono stati i seguenti:
-
- – Don Felice Ciminari di Monte Santo dal 7/5/1740 al 16/10/1775
Don Pietro Ciminari economo dal 16/10/1775 al 11/5/1776 - – Don Vittorio Panepesel dal 11/5/1776 al 2/9/1785
Don Cristoforo Ruffini economo dal 2/9/1785 al 26/10/1785 - – Don Marco Rodilossi dal 26/10/1785 al 14/2/1815
Don Terenzio Pierandrei economo dal 14/2/1815 al 16/2/1816 - – Don Giovanni Battista Compagnoni dal 16/1/1816 al 11/9/1826
Don Giovanni Magner economo dal 11/9/1826 al 24/10/1826 - – Don Francesco Quintili dal 24/10/1826 al 20/4/1842
Don Filippo Quintili economo dal 20/4/1842 al 29/6/1843 - – Don Raffaele Baglioni dal 26/6/1843 al 25/6/1855
Don Bernardino Scarcarelli economo dal 25/6/1855 al 4/6/1856 - – Don Salvatore Osimani di Numana dal 4/6/1856 al 15/9/1889
Don Antonio Vecchi economo dal 15/9/1889 al 18/5/1890 - – Don Antonio Pierconti di Potenza Picena dal 18/5/1890 al 3/1/1917
Don Fiorenzo Macarri economo dal 3/1/1917 al 15/12/1919
Don Giuseppe Gironelli economo dal 15/12/1919 al l/l/1920 - – Don Enrico Acciarri di Cupramarittima dal 1/1/1920 al 21/4/1938
Don Marone Cesanelli economo dal 21/4/1938 al 4/9/1938 - – Don Francesco Campolungo di Civitanova Marche dal 4/9/1938 al 30/10/1938
Don Marone Cesanelli economo dal 30/10/1938 al 12/3/1939 - – Don Roberto Remia di Grottazzolina dal 12/3/1939 al 6/5/1946
Don Fernando Angelici economo dal 6/5/1946 al 8/9/1946 - – Don Elia Malintoppi di Falerone dal 8/9/1946 al 3/6/1979
- – Don Aldo Marinozzi di Corridonia dal 18/10/1976 economo e parroco dal 3/7/1979
- – Don Felice Ciminari di Monte Santo dal 7/5/1740 al 16/10/1775
Articoli Correlati:
- I parroci di San Giacomo Maggiore a Potenza Picena dal 1774 fino al 1989
- I parroci della Parrocchia di Sant’Anna a Porto Potenza Picena dal 1899 fino ad oggi
- I preposti ed i parroci della Parrocchia di Santo Stefano di Potenza Picena dal 1754 fino ad oggi
- 60 anni fa veniva istituita la Parrocchia di San Giovanni Evangelista a Montecanepino di Potenza Picena
come sempre,articolo ottimo e foto fantastiche!