A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri
Potenza Picena, dopo aver fatto restaurare ed inaugurare il giorno 8 dicembre 2007 l’organo da sala Giovanni Fedeli del 1757, restaurato da Michel Formentelli di Camerino, presso l’Auditorium “Ferdinando Scarfiotti”, nella ex chiesa di Sant’Agostino, due anni dopo, il giorno 26 dicembre 2009, ha potuto assistere con grande soddisfazione ad un’altra importante inaugurazione di un organo restaurato.
Si è trattato dell’organo a canne presente presso la cantoria della Collegiata di Santo Stefano, costruito nel 1848 dalla ditta di Giacomo Bazzani e figli di Venezia.
Anche in questo caso il restauro dell’organo è stato eseguito con molta professionalità da Michel Formentelli di Camerino ed è costato la somma di Euro 55.000. La Parrocchia dei Santi Stefano e Giacomo di Potenza Picena è riuscita ad ottenere un sostanzioso contributo economico da parte della Fondazione Carima di Macerata di Euro 21.000.
Il restauro di Michel Formentelli è iniziato il giorno 16 aprile del 2008 ed i lavori sono stati seguiti per la Soprintendenza di Urbino dal M° Mauro Ferrante, Ispettore Onorario.
Il concerto di inaugurazione del restaurato organo Bazzani si è tenuto il giorno sabato 26 dicembre 2009, Santo Stefano, Patrono della nostra città.
All’organo Bazzani si è esibito il maestro Mauro Buscarini con la Corale Santo Stefano di Potenza Picena, diretta dal maestro Danilo Tarquini e la Cappella Musicale della Santa Casa di Loreto, diretta dal maestro padre Giuliano Viabile e in quell’occasione sono stati eseguiti brani di Girolamo Frescobaldi, Bernardo Pasquini, Domenico Zipoli, Valentin Rathgeber e Biancamaria Furgeri.
Il restauro dell’organo Bazzani della Collegiata di Santo Stefano è stato avviato dal compianto parroco don Carlo Leoni e portato a termine dal parroco don Andrea Bezzini.
Articoli correlati:
Rispondi