A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri.
Il giorno 4 dicembre 2019 è venuto a mancare all’Istituto di Riabilitazione Santo Stefano di Porto Potenza Picena Alberto Rosciani, all’età di 85 anni.
Alberto è nato a Castelfidardo il giorno 09/02/1934 da Emanuele e Luigia (Gigetta) Grilli. Il padre Emanuele nel 1937 era venuto a Potenza Picena da Castelfidardo seguendo nell’esperienza imprenditoriale sia Archimede Mancini che Egisto Bontempi e lavorando, inoltre, nella fabbrica “La Fisarmonica” di Egisto Bontempi.
La madre Luigia (Gigetta) Grilli aveva aperto un negozio di tessuti in Via Mugellini, poi portato avanti dalla figlia Germana, sorella di Alberto, il quale aprì, invece, lungo Corso Vittorio Emanuele II, nei locali dell’ex monastero di S. Caterina d’Alessandria delle Benedettine, affittati dall’ECA (Ente Comunale di Assistenza), un laboratorio di confezioni femminili, la Rogin Fashion snc, insieme a Igino Cameranesi e a Giuseppina Fioranelli, che sposerà il 23/4/1960 e dal loro matrimonio nasceranno 3 figlie: Elisabetta, Roberta ed Elena.
La fabbrica di confezioni “Rogin Fashion”, nel corso degli anni, crescerà notevolmente, diventerà società per azioni e verrà costruito il nuovo stabilimento in Via Piana, che nel 1977 arriverà a contare 168 dipendenti, tra operaie ed operai (125), intermedi (26) ed impiegati (17), diventando la più importante realtà produttiva di Potenza Picena, dopo la Bontempi per gli strumenti musicali.
Nel libro curato da Renza Baiocco, con testi di Andrea Bovari “Il fascino della storia, il respiro del mare” del 2009 viene tracciata la storia di questa importante industria dell’abbigliamento prêt-à-porter di Potenza Picena.

Altra grande passione di Alberto Rosciani è stata la politica: repubblicano, è stato eletto Sindaco di Potenza Picena dal 1970 al 1972, in una Giunta Comunale che vedeva insieme PRI, PCI e PSI, con vice-sindaco il comunista Antonio Carestia.
Nell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco socialista Maria Magi, dal 1980 al 1985, ha ricoperto il ruolo di assessore all’urbanistica del nostro comune.
E’ stato inoltre Presidente della Banca Popolare di Potenza Picena, istituto bancario locale fondato nella nostra città nel 1897. Ha guidato la fusione dell’istituto bancario locale con la Banca Popolare di Ancona e Macerata nel 1978. Nello stesso anno viene eletto componente del consiglio di amministrazione del nuovo istituto bancario in cui era confluita la nostra banca, promuove la pubblicazione in anastatica del libro di Carlo Cenerelli Campana “Istoria dell’antica città di Potenza rediviva in Montesanto”, stampato dalla Atesa di Bologna, che verrà distribuita ai clienti della Banca Popolare.
Grazie ad Alberto Rosciani, la Banca Popolare di Potenza Picena concede un contributo economico di lire 25.000.000 per l’apertura a Potenza Picena della Biblioteca Comunale in Via Trento, poi inaugurata il giorno 27 settembre 1980.

Abita per molti anni nel palazzo antico di Corso Vittorio Emanuele II, un tempo di proprietà del Prof. Alessandro Baldoni.
Alberto Rosciani, nel corso degli anni, ha donato al nostro Archivio Storico Comunale diversa documentazione appartenuta al farmacologo Prof. Baldoni, tra cui la copia dello statuto-regolamento del teatro condominiale “Bruno Mugellini” del 1935.
ercole d’oro.pdf – Rassegna stampa sulla consegna del Premio Ercole d’Oro ad Alberto Rosciani nel 1972.
Articoli correlati:
- 50 anni fa moriva il prof. Alessandro Baldoni – Eminente farmacologo di fama nazionale
- 1897, nasce la Banca Popolare di Credito di Potenza Picena
- 40 anni fa veniva inaugurata a Potenza Picena la Biblioteca Comunale.
- Il libro che racconta la storia di Monte Santo di Carlo Cenerelli Campana del 1852 è consultabile in rete
- Cronache Maceratesi – Morto l’ex sindaco Rosciani
11. Bruna Simonetti, Giuseppina Fioranelli, Bruno Grandinetti, Alberto Rosciani, Beatrice Bianchi, Antonia Matalucci e Elvira Meschini – Fototeca Comunale “B. Grandinetti” Gruppo lungo via Bruno Mugellini. Tra di loro Dante Giustozzi, Alberto Rosciani, Emidio Mignanelli, Giuseppe Virgili e Bruno Moschini. Lettera della Rogin Fashion del 13/11/196 al Presidente dell’ECA quando l’Azienda si trovava in C.so Vittorio Emanuele. ASCPP Lettera della Rogin Fashion del 13/11/1971 al Presidente dell’ECA quando l’Azienda si trovava in Via Piana. ASCPP Lettera della Rogin Fashion SpA del 17/11/1977 al Sindaco ed alle autorità Regionali a proposito della legge 183. 2020 11 06 0005 Corriere Adriatico 20/6/2012 Corriere Adriatico 5/12/2019 Resto del Carlino 5/12/2019 Alberto Rosciani insieme al Sindaco Maria Magi e all’Assessore Giovanni Riccobelli nel 1981 all’interno della Sala Giunta. ASCPP Alberto Rosciani
Rispondi