A cura di Paolo Onofri.
Il Palazzo Marefoschi di Potenza Picena del sec. XVIII al suo interno ospita i locali del Cine-Teatro “Aurora”, locali ornati sulle pareti e sulla volta da bellissimi affreschi settecenteschi, probabilmente eseguiti dal pittore Benedetto Biancolini, nativo di Ascoli Piceno, ma operante nella nostra città, dove è morto il giorno 23 maggio del 1797. Il Cine-Teatro “Aurora” era di proprietà della Parrocchia di Santo Stefano ed ha funzionato come sala fino agli inizi degli anni Ottanta del Novecento, poi è rimasto chiuso. Quando l’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Fermo, per conto della Curia fermana, dopo il 1997 ha deciso di venderlo, in quanto locale non più strategico per la Parrocchia di Santo Stefano ed inoltre bisognoso di costosi restauri, il nostro comune non lo ha acquistato. Era in vendita alla somma di Lire 50.000.000 (pari a 25.000 Euro.)

A quel punto l’acquisto è stato fatto da un privato di Potenza Picena, che voleva ricavarci degli appartamenti, distruggendo pertanto le decorazioni alle pareti e sulla volta. Nell’ultima mostra fotografica di Bruno Grandinetti prima di morire che si è tenuta dal 27/4/2002 al 19/5/2002 presso il Palazzo Comunale, dal significativo titolo “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità”, visitata da oltre 1.000 cittadini e cittadine, tra le moltissime foto, sono state esposte anche diverse foto del teatro con le decorazioni e gli affreschi. È stata anche esposta la foto del busto in marmo raffigurante Omero del sec. XVIII, che si trovava nel locale della biglietteria. Il giorno 27 dicembre del 2003, un nostro concittadino ha scritto una lettera al dott. Gabriele Barucca della Soprintendenza di Urbino, invitandolo ad intervenire per evitare la distruzione degli affreschi settecenteschi dell’ex Cine-Teatro “Aurora”. Insieme alla lettera, il nostro bravo concittadino, ha allegato una foto dell’interno del Cine – Teatro “Aurora” con gli affreschi, foto di Bruno Grandinetti.
È bastata questa lettera con la foto per convincere la Soprintendenza di Urbino a fare un sopraluogo all’interno del Cine-Teatro “Aurora” il giorno 8 marzo del 2004. Dopo la sua visita, il dott. Gabriele Barucca ha emesso un provvedimento il giorno 18 marzo 2004 che non autorizzava la distruzione degli affreschi interamente dipinti a tempera, considerando le decorazioni di gusto tardo settecentesco di “notevole pregio e raffinata qualità”. Dopo questa decisione della Soprintendenza di Urbino il progetto di trasformare questa struttura in appartamenti è saltato. Solo nel 2018, cioè a 14 anni di distanza, il nostro comune ha acquistato l’ex Cine-Teatro “Aurora” al prezzo di € 160.000 + IVA. Dopo l’acquisto il nostro comune ha previsto lavori per un totale dei Euro 530.000 + Iva, compresi i restauri degli affreschi settecenteschi. Gli affreschi settecenteschi dell’ex Cine-Teatro “Aurora” di Potenza Picena si sono salvati solo grazie alla Soprintendenza di Urbino ed al senso civico di un nostro concittadino che aveva richiesto il loro intervento. Fondamentale è stata anche la foto di Bruno Grandinetti dell’interno del Cine-Teatro “Aurora”, che era stata mandata con la lettera del giorno 27/12/2003, che pubblichiamo in questo articolo.
Rispondi