A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri.
La palazzina della delegazione comunale di Porto Potenza Picena è stata progettata dall’Architetto Aristide Marazzi di Potenza Picena ed il Direttore dei lavori è stato il nostro concittadino, l’Ingegnere comunale Giuseppe Pierandrei.
Il fabbricato è stato costruito nel periodo 1891/1894 e collaudato nel 1895 ed è nato come sede della scuola elementare di Porto Potenza Picena. L’Ingegnere Capo Pierandrei è nato a Potenza Picena il giorno 23 agosto 1836 da Ignazio e da Silvana Santini di Osimo. Il palazzo della loro famiglia, situato in Piazza Grande, oggi Giacomo Matteotti, era anticamente della famiglia nobile dei Mazzagalli e nello stesso palazzo è nato, il giorno 24 dicembre 1871, cioè 150 anni fa, il musicista Bruno Mugellini.
Giuseppe Pierandrei si è laureato in Ingegneria presso l’Università di Macerata il giorno 10/06/1859 e subito dopo la laurea ha cominciato a lavorare nelle Ferrovie dello Stato, progettando strade ferrate, viadotti, gallerie e ponti. Dopo l’improvvisa morte del padre Ignazio, che è stato per diversi anni anche assessore del nostro Comune, ha lasciato le Ferrovie per essere assunto presso il nostro Comune come Ingegnere Capo nel 1872, dove è rimasto fino a quando non è andato in pensione, nel 1908.
Si è sposato con la signora Maddalena Giorgi di Ascoli Piceno e dal loro matrimonio sono nati Luigi ed Ignazio. Il figlio Luigi, ingegnere, è morto il giorno 27 febbraio 1918, prima del padre.
L’Ingegnere Capo comunale Giuseppe Pierandrei, infatti, è morto a Potenza Picena il giorno 7 ottobre 1921, cioè esattamente 100 anni fa ed il suo funerale è stato seguito da una grande moltitudine di persone e di autorità. Per la sua morte è stato anche pubblicato un libretto, una copia originale si trova presso il nostro archivio storico comunale di Via Trento. Un suo nipote, figlio di Luigi, Pierino Pierandrei, è stato il primo Presidente dell’Unione Sportiva Potentina nel 1945, la società di calcio di Potenza Picena.
L’Ingegnere Capo Pierandrei è stato anche Presidente della Scuola d’Arte applicata all’industria “Ambrogio Della Robbia” di Potenza Picena, sia sotto la direzione del Prof. Umberto Boccabianca che del Prof. Alessandro Palombari. E’ stato tra i fondatori a Potenza Picena sia della locale Cassa di Risparmio nel 1892 che della Banca Popolare di Credito Cooperativo nel 1897.
Notizie tratte dal libro “Potentini Illustri” di Norberto Mancini, industria tipografica Pupilli di Recanati, 1950.
Articoli correlati:
- 100 anni fa moriva Giuseppe Pierandrei, l’ingegnere comunale di Potenza Picena che ha diretto i lavori della palazzina della delegazione di Porto Potenza Picena
- 150 anni fa nasceva a Potenza Picena il musicista Bruno Mugellini
- 1897, nasce la Banca Popolare di Credito di Potenza Picena
- 1892 nasce la Cassa di Risparmio di Potenza Picena. 23 Ottobre 2017, dopo 125 scompare
- 10 anni fa veniva istituito il Museo-Gipsotèca della Scuola d’Arte “Ambrogio Della Robbia” di Potenza Picena

Rispondi