A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri.
La Stazione dei Carabinieri di Potenza Picena si trova oggi in Via Luigi Mercantini nel Centro Storico della nostra città ed è comandata dal 2004 da Massimiliano Del Moro. In precedenza si trovava in Via Mugellini e prima ancora in Piazza San Rocco (l’attuale Piazza Giuseppe Garibaldi).
Dopo aver frequentato un corso a Roma Massimiliano Del Moro, luogotenente dal 2017, ha raggiunto il grado di sottotenente, posizione che non gli permette di dirigere una Stazione dei Carabinieri come quella di Potenza Picena, per questo motivo lascerà la nostra città per il Comando Provinciale di Fermo. La Stazione di Potenza Picena è oggi diretta dal Vice Comandante Inerio Sopranzi.
Lo scorso 7 gennaio la città di Potenza Picena, nella persona del Sindaco Noemi Tartabini, ha conferito al comandante Del Moro un attestato di merito civico.
Del Moro, arrivato nella nostra città nel 1993 il giorno 25 giugno, all’età di 23 anni, ha assunto la direzione della Caserma di Potenza Picena nel 2004, cioè 17 anni fa.
Quando il Nucleo di Monza dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio culturale nel 2003 ha riportato a Potenza Picena il dipinto “L’allegoria della pace” del sec. XVII attribuito al pittore di Molfetta Corrado Giaquinto, che era stato rubato dal palazzo municipale della nostra città il giorno 14 gennaio 1997, Massimiliano Del Moro era presente ed è stato immortalato nella foto della copertina della rivista “Filo Diretto” del Comune di Potenza Picena mentre mostra il quadro insieme al suo collega della Stazione di Potenza Picena.
Massimiliano Del Moro, nato ad Avezzano (Aquila) il giorno 8/10/1970 da Mario e da Maria Giuliani, si è sposato con la signora Luciana Ciucci e dal loro matrimonio è nata Eleonora.
Nel 2014 quando volevamo pubblicare sul nostro blog un articolo sui comandanti della Stazione di Potenza Picena, il comandante Del Moro ci fornì gentilmente l’elenco completo dal 1945 fino al 2004 ed oggi lo riportiamo in questa sede per i nostri lettori:
1945 Maresciallo Capo Coviello Antonio
1945-1946 Maresciallo Maggiore D’Ischia Francesco
1947-1954 Maresciallo Maggiore Carancini Corrado
1955-1962 Maresciallo Capo Tetro Michele
1962-1970 Maresciallo Ordinario Staccini Luigi
1970-1978 Maresciallo Ordinario Lontri Elvis
1978-1987 Maresciallo Maggiore Petecchia Giovanni
1987- 1989 Maresciallo Ordinario Di Luca Mario
1989-1993 Maresciallo Ordinario Romano Antonio
1994-1998 Maresciallo Capo Iurlano Benedetto
1998-2004 Maresciallo aiutante S. Ufficiale di Pubblica Sicurezza Lovascio Paolo
2004-(2021) Maresciallo aiutante S.Ufficiale di Pubblica Sicurezza (dal 2017 luogotenente) Massimiliano Del Moro.
Noi a questo elenco vorremmo aggiungere solo il nome del comandante della stazione di Potenza Picena dal 1935 fino al 1944 Maresciallo Cosimo Scarli. Nato a Fasano, in provincia di Brindisi, il giorno 23/10/1895, aveva combattuto durante la prima guerra mondiale.
Il Comandante Massimiliano Del Moro rimarrà per sempre nel cuore dei santesi che lo considerano per il servizio svolto a favore della nostra comunità un loro “concittadino onorario”.
Articoli correlati:
- 20 anni fa il clamoroso furto delle opere d’arte all’interno del Palazzo Municipale di Potenza Picena
- 10 giugno 1946 – Inaugurazione del nuovo stadio “Unione Sportiva Potentina-Skorpion” di Potenza Picena








per onestà, la foto del Maresciallo Staccini si, è mia nel senso che la conservo io, ma venne scattata da BRUNO GRANDINETTI