Di Rita Soccio.
Presentazione a cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri.
Il prof. Giuseppe Asciutti è nato a Potenza Picena il giorno 14 gennaio 1898 da Pietro e da Giulia Maggini, si è sposato con la signora Anna Pastocchi e dal loro matrimonio sono nate Alessandra e Giulia, è morto a Potenza Picena il giorno 9 maggio 1981.
E’ stato un grande uomo, docente, pittore, scultore e xilografo. Ha lasciato tantissime opere d’arte che sono state donate dalle figlie Alessandra e Giulia al Convento dei Frati Minori di Potenza Picena nel 2010.
Nell’anno accademico 1993/1994 Rita Soccio, studentessa dell’Accademia delle Belle Arti di Macerata, sezione decorazione, nata a Pescara il giorno 30/05/1971, residente a Recanati dal 2004, ha presentato una tesi di diploma sul professore Giuseppe Asciutti dal titolo “Asciutti, un caso popolare di citazionismo”, relatore il prof. Mariano Apa. Oggi Rita Soccio è una professoressa ed è assessore alla cultura del Comune di Recanati.
Rita Soccio nella sua tesi ha attentamente analizzato tutte le opere d’arte del prof. Giuseppe Asciutti, dai paesaggi, alle xilografie, alle nature morte, alle figure umane, ai ritratti, alle scene di vita quotidiana, ai disegni, alle pergamene ed ai lavori di arte sacra e lo ha arricchito di molte foto e di molti documenti. E’ un lavoro di grande qualità.
Una copia della tesi di diploma della professoressa Soccio si trova anche presso la nostra Biblioteca Comunale “Carlo Cenerelli Campana” di Via Trento, disponibile per la consultazione.
Articoli correlati:
- 40 anni fa moriva a Potenza Picena il Prof. Giuseppe Asciutti: un grande uomo, docente, pittore, scultore e xilografo che ha educato diverse generazioni di santesi all’amore per l’arte ed il lavoro
- Inaugurata la sala “Giuseppe Asciutti” presso il Convento dei Frati Minori Riformati di Potenza Picena







Rispondi