A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri
La Società Calcio di Potenza Picena è stata fondata nel lontano 1945 e tra i fondatori troviamo anche Ferruccio Orselli, per oltre cinquanta anni anima della stessa Società, di cui è stato presidente, segretario, cassiere e dirigente.
Quando il giorno 10/06/1946 è stato inaugurato il nuovo campo sportivo realizzato dai soldati polacchi del 4° reggimento “Skorpion”, che avevano liberato Potenza Picena dai nazi-fascisti il giorno 30/06/1944, presente il sindaco di Potenza Picena Antonio Carestia, quel giorno Ferruccio Orselli c’era.
Nella foto che tutti noi conosciamo e che abbiamo anche pubblicato sul nostro blog, troviamo insieme ai soldati polacchi del 4° reggimento “Skorpion”, il sindaco di Potenza Picena Antonio Carestia, il comandante dei carabinieri di Potenza Picena Francesco D’Ischia, Ferruccio Orselli, il Segretario Comunale Gaetano Farroni, che tiene sotto braccio la pergamena incorniciata realizzata dal prof. Giuseppe Asciutti da consegnare al comandante polacco. Il nuovo campo sportivo è stato realizzato su di un terreno messo gratuitamente a disposizione dalla famiglia Favale Scarfiotti.
Ferruccio Orselli è nato a Potenza Picena il giorno 03/05/1916 da Benedetto, sarto, e da Maria Mazzoni.
Il giorno 20/10/1955 si è sposato con la sig.ra Maria Perticarari e dal loro matrimonio sono nati Benedetto e Palma.
È morto a Civitanova Marche il giorno 07/12/1998.
Ferruccio ha studiato nelle scuole locali e poi ha frequentato la scuola d’arte “Ambrogio Della Robbia” con il prof. Giuseppe Asciutti. Ha combattuto durante la seconda guerra mondiale in Albania, dove è rimasto ferito alla schiena.
Ha inizialmente svolto il lavoro di sarto con il padre Benedetto, poi è andato a lavorare come impiegato presso il calzaturificio “Kurbistan” dei fratelli Mazzarella, quando la fabbrica si trovava all’interno dei locali dell’ex convento dei frati francescani conventuali al Pincio, dove oggi c’è la Pinacoteca Comunale “Benedetto Biancolini”.
È stato anche responsabile dell’Associazione Nazionale Invalidi e Mutilati di Guerra di Potenza Picena, presidente dell’ECA (Ente Comunale di Assistenza) e consigliere comunale della Democrazia Cristiana dal 1960 fino al 1964, quando sindaco di Potenza Picena era l’avvocato Silvano Mazzoni.
Da giovane ha praticato lo sport del calcio, ricoprendo il ruolo di portiere. In una vecchia foto lo troviamo insieme ad altri giovani di Potenza Picena che praticavano questo sport, tra cui Romeo Renzi, Rinaldo Carestia, Stelvio Grandinetti (con in braccio la figlia Vanda), Norberto Paolucci, Giuliano Riccobelli, Nazzareno Riccobelli, Oliviero Grandinetti, Casimiro Scarfiotti, Aldo Linardelli (Polò), Orlando Mazzoni, Ettore Lucarelli, Vittorio Clementoni, Giuseppe Piersanti e Memorino Piani.
Il giorno 08/03/2003, sindaco Mario Morgoni, è stato intitolato a Ferruccio Orselli il nuovo centro sportivo nel campo in sintetico di Via dello Sport a Potenza Picena.


















Articoli correlati:
- 10 giugno 1946 – Inaugurazione del nuovo stadio “Unione Sportiva Potentina-Skorpion” di Potenza Picena
- Centoquarant’anni fa veniva fondata a Potenza Picena la Scuola d’arte applicata all’industria “Ambrogio Della Robbia” con sezione femminile “Margherita di Savoia”
- Dedicato a Mario Zucchini, il più grande calciatore di Potenza Picena di tutti i tempi
- Guglielmo Percossi (patata) centromediano di “ferro” giallorosso e rossonero.
Paolo, un grazie a te e a tutti i collaboratori, da parte mia, di mia sorella Palma e anche di mia madre per bel ricordo di mio padre uscito recentemente su i Santesi. Seguo il sito con una certa frequenza praticamente dall’inizio e trovo gli articoli sempre interessanti sia quando riguardano i personaggi che quando parlano di luoghi, storie e opere d’arte potentine. Mi fa sempre molto piacere leggerli. Vi auguro un buon lavoro e vi faccio tanti auguri per tutto il resto.