A cura di Paolo Onofri
Il giorno 02/05/2022 è stata esposta all’interno del palazzo municipale di Potenza Picena un’immagine di San Girio, compatrono della nostra città, la cui festa si celebra il giorno 25 maggio.
L’immagine di San Girio incorniciata è stata donata al nostro Comune dal comitato organizzatore della festa di San Girio, il giorno 30/04/2022, dal presidente Antonio Rinaldoni e da Giancarlo Capozucca. Erano presenti a ricevere il gradito dono il Sindaco Noemi Tartabini, il presidente del consiglio comunale Mirco Braconi e l’assessore Tommaso Ruffini.
L’immagine di San Girio, stampata dalla tipografia di Rodolfo Cingolani, riprende l’icona presente nel libro sulla vita del Santo, pubblicata nel 1766 e scritta da Alessandro Marinucci, e porta la firma dell’incisore Alessandro Iardone.
Una seconda edizione di questa pubblicazione, curata da Paolo Onofri e Gianfranco Morgoni, è stata pubblicata nel 1999.
Nel palazzo comunale di Potenza Picena era già presente da diversi anni un’immagine di Santo Stefano, compatrono della nostra città, insieme a San Girio.
Comunque nel passato, fino al 1896, nel nostro palazzo municipale, nella sala del “Maestro di casa”, era presente un quadro raffigurante San Girio, un olio su tela. Questo quadro veniva dato in prestito, per l’esposizione, all’interno della Collegiata di Santo Stefano il giorno 26 maggio di ogni anno, quando nella chiesa si celebrava il Triduo in onore di San Girio. Risulta dato nel 1896 al parroco della parrocchia di Santo Stefano, don Alessandro Cipollari.
La processione da Potenza Picena a San Girio il giorno 25 maggio di ogni anno anticamente partiva proprio dalla Collegiata di Santo Stefano e non da Viale Trieste, come avviene oggi.
Questo particolare della partenza del pellegrinaggio dalla Collegiata di Santo Stefano viene anche citato nella lettera di don Elia Mintoppi del giorno 10/05/1952, quando chiede al nostro Comune, sindaco il maestro elementare Lionello Bianchini, di ripristinare la processione solenne del 25 maggio.
Ritornando al quadro di San Girio, di proprietà del nostro Comune, che veniva dato in prestito alla parrocchia di Santo Stefano, oggi si trova all’interno della sagrestia della Collegiata di Santo Stefano e nessuno del nostro Comune, funzionari preposti ed amministratori, ne richiede la restituzione.
Evidentemente per loro il quadro in oggetto non è stato mai di proprietà comunale, anche se documentato dai registri degli inventari del 1896, conservati nel nostro archivio storico comunale di Via Trento, ed oggi si accontentano di esporre una copia cartacea dell’immagine di San Girio donata dagli organizzatori della festa del Santo compatrono di Potenza Picena.
Articoli correlati:
- Quadro di San Girio della Collegiata di Santo Stefano. Perché il Comune di Potenza Picena non ne richiede la restituzione?
- 40 anni fa moriva don Elia Malintoppi, parroco di San Girio a Potenza Picena che ha riportato all’antica tradizione la festa del comprotettore della nostra città il giorno 25 Maggio