A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri
A Potenza Picena sia la società calcio che quella del ciclismo risalgono al 1945; della società calcio il primo presidente è stato Pierino Pierandrei, mentre della società del ciclismo “Potentia” il fondatore è stato padre Erasmo Percossi.
Per quanto riguarda il periodo precedente al 1945, sappiamo che era presente l’ Unione Sportiva Potentina, una polisportiva che riuniva diversi sport: il calcio, il ciclismo, il pallone col bracciale e l’atletica leggera.
Questa società sportiva potentina organizzava anche, negli anni 1929-1930-1931, la Coppa triennale di ciclismo per professionisti dedicata alla memoria dell’avvocato Lodovico Scarfiotti, che si svolgeva il giorno dell’Assunta, il 15 agosto.L’avvocato Lodovico Scarfiotti era morto il giorno 19/05/1924 a Torino e a Potenza Picena era stato consigliere comunale e commissario prefettizio.Il figlio, l’avvocato Paolo Scarfiotti, è stato Sindaco di Potenza Picena e poi anche Podestà.
Prima dell’Unione Sportiva Potentina, era stata costituita, nel 1922, a Potenza Picena, il giorno 10 giugno, la società sportiva “Iris”, il cui Presidente era il tenente dei Bersaglieri Alfredo Casciotti, mentre il segretario era Albino Principi.
Questa società sportiva prevedeva le seguenti discipline: pallone (pallone col bracciale), foot-ball (calcio), ciclismo ed atletica leggera.
Quindi il calcio a Potenza Picena si praticava molto prima del 1945.
Nello stesso anno in cui è stata costituita questa nuova società sportiva, risulta una petizione sottoscritta da ben quarantotto giovani di Potenza Picena, giocatori ed amatori del pallone col bracciale, che chiedevano al nostro Comune la sistemazione del fondo del campo sportivo, che si trovava sotto alle mura castellane, dove oggi si trovano i parcheggi in Largo Giuseppe Asciutti.
Questo campo veniva anche usato come campo di calcio, che in quel periodo veniva chiamato foot-ball.
Tra i firmatari della petizione troviamo il conte Mario Buonaccorsi, Pacifico Casciotti, Alfredo Casciotti, Ezio Mengoni, Vittorio Belluccini, Ignazio Pupitti, Nello Grandinetti, Luigi Bocci, Attilio Dall’Olio, Apollo Scarpa, Benedetto Orselli, Paolo Mazzoni, Nazzareno Bernabei, Giovanni Monsù, Luigi Riccobelli e Aristodemo Renzi.
Nel nostro ricchissimo archivio storico comunale di Via Trento si trova una copia originale dello statuto di questa società sportiva “Iris”, che noi pubblichiamo per i nostri affezionati lettori.
Statuto Società Sportiva Iris Potenza Picena
Articoli correlati




Rispondi