A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri
Il giorno 1/8/2022 le restauratrici di Fano Paola Bartoletti e Maria Letizia Andreazzo hanno riconsegnato restaurato alla parrocchia dei Santi Stefano e Giacomo di Potenza Picena il quadro di San Michele Arcangelo, del sec. XVIII, di autore ignoto.
Il restauro del quadro è stato ufficialmente presentato dalle restauratrici nel contesto dell’Auditorium “Ferdinando Scarfiotti” alla presenza del vice parroco Padre Gabriele Lazzarini e dell’Assessore alla cultura del Comune di Potenza Picena Tommaso Ruffini.
Il restauro è stato completamente finanziato dal dott. Roberto Domenichini, nostro concittadino, oggi in pensione, ma fino al mese di settembre 2021 Direttore dell’Archivio di Stato di Pesaro. Il Dott. Roberto Domenichini è intervenuto con una relazione molto interessante che ha messo in rilievo il culto di San Michele Arcangelo a Monte Santo, tanto che agli inizi del Cinquecento la nostra comunità aveva eletto il santo quale protettore della nostra città. Inoltre anticamente vi erano ben tre chiese dedicate a San Michele: una all’interno del nostro centro storico, vicino alla porta di S. Giovanni, le altre due poste all’esterno, in campagna, in contrada Marignano e Sant’Angelo di Mortolo.
Il quadro era stato ritirato dalle restauratrici a Potenza Picena il giorno 10/02/2021.
La parrocchia dei Santi Stefano e Giacomo di Potenza Picena, guidata dal giorno 28/02/2020 da padre Lorenzo Turchi e dal suo vice-parroco, padre Gabriele Lazzarini, ha portato a termine un altro importante recupero di un’opera d’arte che si trovava in origine all’interno della chiesa di San Giacomo Maggiore a Galiziano, chiesa oggi purtroppo ancora chiusa.
Per la Parrocchia dei Santi Stefano e Giacomo questo è il secondo restauro finanziato dal dott. Roberto Domenichini, nel 2015 aveva già finanziato il recupero dell’importante quadro di Giacinto Brandi, del sec. XVII, nel quale troviamo insieme San Girio, compatrono di Potenza Picena e Sant’Ignazio di Loyola, titolare della chiesa dei Gesuiti.
Articolo correlato:






Gentili signori;
forse in modo non proprio “ortodosso” ho pensato di rivolgermi in questo modo a voi per chiedere se potete aiutarmi a trovare il modo – numero di telefono o indirizzo e-mail – con il quale posso contattare il dottor Roberto Domenichini.
Ringrazio e saluto cordialmente.
Enzo Ciminari telefono 3474597026; e-mail e.ciminari40gmail.com