A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri
Potenza Picena può vantare di possedere uno straordinario organo da sala del 1757 di Giovanni Fedeli della Rocchetta di Camerino, ospitato all’interno dell’Auditorium “Ferdinando Scarfiotti”, nella ex chiesa di Sant’Agostino.
L’organo, nel 2007, il giorno 8 dicembre, dopo un accurato restauro, effettuato dall’organaro di Camerino Michel Formentelli, è stato inaugurato con un concerto dei maestri Mauro Ferrante e Luca Scandali.
Il restauro dell’organo Fedeli è costato la somma di Euro 53.217,00 più IVA ed il nostro Comune è riuscito ad ottenere dalla Fondazione Carima di Macerata un contributo di Euro 25.000,00.
L’ultima volta che l’organo è stato suonato risale al mese di ottobre 2021, quando, dal venerdì 15 al lunedì 18 ottobre, l’orchestra di Malta, diretta dal maestro Marco Mencoboni, ha registrato nella nostra struttura, con l’organo Fedeli, un documentario ed un cd di musica barocca maltese del musicista Girolamo Abos.
In precedenza, il giorno martedì 14/12/2018, era stato il maestro Maurizio Maffezzoli a suonare l’organo Fedeli di Potenza Picena in un concerto. Anche il violinista dei Nomadi Sergio Reggioli, nostro concittadino, ha voluto suonare questo meraviglioso strumento.
Il giorno venerdì 04/11/2022, alle ore 21,15, l’organo Fedeli del 1757 di Potenza Picena è stato scelto per un concerto di organo e voce nell’ambito della 21° Rassegna Organistica della Marca Fermana, organizzata dall’Accademia Organistica Elpidiense di Sant’Elpidio a Mare, presidente Giovanni Martinelli.
Tra gli organizzatori dell’evento musicale di Potenza Picena: il Rotary Club di Civitanova Marche, il Comune di Potenza Picena, la Fondazione “Anton Mario Filippetti” e la MAP di Potenza Picena.
All’organo Giovanni Fedeli il maestro di Massa Francesco Cucurnia, voce soprano Yukiko Takemasa di Tokio. Il programma della serata prevedeva musiche di Talemann, Vivaldi, Bach, Mozart ed Handel.
A conclusione del concerto, che ha riscosso un grande successo, il direttore artistico ed il direttore musicale del Mugellini Festival di Potenza Picena, Mauro Mazziero e Lorenzo Di Bella, hanno introdotto la registrazione dal vivo del Mugellini Ensemble del Quintetto con pianoforte in Re maggiore.
Nel corso della serata il Presidente del Rotary Club di Civitanova Marche Angelo De Carolis ha comunicato la decisione del sodalizio di erogare un contributo economico al nostro Comune per il restauro dell’antifonale del sec. XVII “Antifonale Proprio dei Santi e Comune dei Santi”, per Euro 2.092,00, nell’ambito del progetto Art Bonus del nostro Ente.
Il concerto rientra nel programma di promozione ed iniziative culturali di Potenza Picena.
Il servizio fotografico della serata è stato curato da Luigi Anzalone di Potenza Picena.
Articoli correlati:
- Organo da sala Giovanni Fedeli del 1757 di Potenza Picena. Dieci anni fa veniva inaugurato
- Dopo diversi anni è ritornato a suonare l’organo da sala Giovanni Fedeli del 1757 di Potenza Picena
- Scelto l’organo da sala Giovanni Fedeli del 1757 dell’Auditorium “Ferdinando Scarfiotti” di Potenza Picena per la realizzazione di un video e di un cd di musica barocca maltese
- L’organo da sala Giovanni Fedeli del 1757 di Potenza Picena suonato dal musicista dei Nomadi Sergio Reggioli





















Rispondi