A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri
Nel 1977 a Potenza Picena si è costituita la sezione dei Veterani dello Sport “Memo e Peppino Sassetti”, padre e figlio.
Il primo, Memo, cioè Domenico Sassetti, era un bravissimo sarto che abitava con la sua famiglia in Corso Vittorio Emanuele II. Nato a Potenza Picena il giorno 20/01/1895 da Nazzareno e da Anna Mataloni, il giorno 04/12/1926 si è sposato con la sig.ra Lina Casciotti, morta il 23/03/1933, mentre Domenico Sassetti è morto a Civitanova Marche il giorno 01/08/1968.
Il figlio Peppino, cioè Giuseppe Sassetti, è nato a Potenza Picena il giorno 04/04/1931 da Domenico e da Lina Casciotti; si è sposato a Fermo con la sig.ra Donzelli Adriana ed è morto a Roma il giorno 31/10/1967. Nel 1950 risultava iscritto alla società sportiva di Potenza Picena “Fulgor” come calciatore.
I fondatori della sezione di Potenza Picena dei Veterani dello Sport nel 1977 sono stati: Orlando Mazzoni, che sarà il primo presidente; Remo Scoccia, presidente onorario, Umberto Boccanera, Nazzareno Torresi, Mariano Ciuccarelli, Romeo Renzi, Giuseppe Giacomelli, Luigino Cittadini, Pierino Pesci, Mario Grandinetti, Pietro Rinaldelli, Luigino Lavini, Nazario Pesci e Agostino Piatti.
La sezione di Potenza Picena dei Veterani dello Sport era l’unica in provincia di Macerata.
Nel 1997, in occasione dei vent’anni dalla fondazione della locale sezione, la ricorrenza è stata solennemente festeggiata nella nostra città.
Nel 2001 risultava presidente della sezione Antonio Ricci di Porto Potenza Picena e la sede della sezione si trovava in piazza della stazione a Porto Potenza Picena, dove c’era anche la sede della sezione dei Marinai d’Italia.
Antonio Ricci vantava un passato sportivo da atleta prima, e, successivamente, da dirigente calcistico, arbitro di basket e giudice di gara in varie discipline sportive.
Il presidente onorario era Orlando Mazzoni, mentre i vice-presidenti onorari erano Remo Scoccia, Antonio Giannini e Giuseppe Giacomelli.
I componenti il direttivo erano: Orazio Bracalente di Porto Sant’Elpidio, Enrico Castignani ed Ernesto Riccobelli di Potenza Picena, Mario Corsalini di Macerata, Pierluigi Ferramondo e Giuseppe Giacomelli di Montelupone, Franco Leandrini di Porto Potenza Picena ed Antonio Romagnoli di Recanati.
Nel 2001 il presidente nazionale dell’Unione Veterani dello Sport era Edoardo Mangiarotti, più volte campione olimpico, mondiale e nazionale di scherma.
All’UNVS potevano iscriversi tutti coloro che avevano praticato lo sport per oltre un quinquennio ed avevano compiuto trent’ anni di età.
Dopo Antonio Ricci, morto il giorno 28/6/2003, è stato eletto presidente della Sezione Giuseppe Giacomelli di Montelupone e la sede trasferita in questa città. Nel 2007 la sezione ha festeggiato i 30 anni dalla fondazione, con la straordinaria partecipazione a Montelupone del Presidente Nazionale Edoardo Mangiarotti. Dopo la morte del Presidente Giacomelli, avvenuta nel mese di maggio 2008, è stato eletto presidente il Rag. Marino Foresi di Villa Potenza (MC), vice presidente Andrea Giacomelli, vice presidente vicario Umberto Boccanera. Presidenti onorari Remo Scoccia ed Antonio Giannini. Consiglieri Valentino Biagiola, Nazzareno Galassi, Antonio Giannini, Luigi Frusca, Enrico Castignani e Paolo Sassetti.
Successivamente la sezione di Potenza Picena-Montelupone è stata intitolata anche a Giuseppe Giacomelli, uno dei fondatori nel 1977.
Ringraziamo Umberto Boccanera di Potenza Picena, tra i fondatori della sezione dei Veterani dello Sport “Memo e Peppino Sassetti” nel 1977, per le notizie ed i documenti che ci ha fornito.
Articoli correlati:
- 100 anni fa nasceva Remo Scoccia, l’uomo del ciclismo a Potenza Picena e nelle Marche
- Cento anni fa nasceva Romeo Renzi “l’Americano” con la passione per la musica – il folclore – lo sport e l’arte
- Dieci anni fa moriva Antonio Giannini, “pasionario” della musica di Potenza Picena
- Ricordando Antonio Ricci di Porto Potenza Picena, protagonista della nostra vita sociale e sportiva
- Nel 1950 veniva costituita a Potenza Picena la Società sportiva Fulgor





