Il 2022 è stato l’anno in cui abbiamo raggiunto e superato di molto i mille articoli pubblicati. Il 2021 è stato l’anno in cui abbiamo raggiunto e superato il milione di pagine consultate dai nostri lettori. Rimane ancora da raggiungere l’ultimo obiettivo, cioè le diecimila tra foto e documenti inseriti. Dopo il 2022 ne rimangono ancora 1278.
Nel corso dell’anno 2022 abbiamo pubblicato 104 articoli, 2 a settimana, per tutte le settimane dell’anno, lo stesso risultato del 2021. Il totale degli articoli dall’inizio dell’attività del nostro blog risulta quindi di n° 1057.
Le pagine consultate nel corso del 2022 dai nostri affezionati lettori sono state ben 107.738, compreso il risultato del sito “isantesi.it”, portando il totale a 1.153.611 Ogni giorno dell’anno una media di 295 pagine.
Le foto ed i documenti inseriti nel corso dell’anno 2022 sono stati 673, portando il totale a 8722. Comunque uno straordinario archivio digitale al servizio di tutti.
I visitatori nel corso dell’anno 2022 sono stati in totale 27152, compresi quelli del sito “isantesi.it”, rispetto ai 22740 del 2021, con un aumento di 4412 visitatori, pari al 19,40% in più. Ogni giorno dell’anno abbiamo in media 74 visitatori.
I Paesi esteri dove maggiormente viene seguito il nostro blog sono nell’ordine l’Argentina, la Francia e gli Stati Uniti.
Nel corso del 2022 abbiamo ospitato articoli di altri autori, di Roberto Domenichini, Luca Carestia, Giusy Riccobelli ed Andrea Bovari.
Con la dott.ssa Simona Ciasca sto scrivendo insieme quasi tutti gli articoli del nostro blog ed il suo apporto è veramente insostituibile e qualificante.
Per quanto riguarda le traduzioni, per l’Inglese possiamo contare sulla disponibilità di George Dernowski. Per il Francese sono disponibili sia la prof.ssa Sandra Simoncini che Loretta Lazzarini. Per lo Spagnolo possiamo contare su Mariella Morello.
Per quanto riguarda le foto, insostituibile è il ruolo di Sergio Ceccotti, un vero artista dell’immagine.
Infine, fondamentale il ruolo del web master Rodolfo Cingolani. Senza il suo prezioso e paziente apporto il nostro blog non esisterebbe.
Nel corso del 2022 è proseguita con ottimi risultati la collaborazione con il sito di informazione “ilcittadinodirecanati.it”. I nostri articoli vengono periodicamente inviati e pubblicati sul sito ed hanno un ottimo riscontro di visitatori. Ringraziamo per la sua disponibilità il suo direttore Fabrizio Carbonetti.
Disponendo anche di una pagina Facebook, abbiamo anche qui un ottimo seguito e molte condivisioni. In particolare vogliamo ringraziare di nuovo, per le sue continue condivisioni, Simone Principi, che ci fa conoscere a tanti lettori.
Grazie al vostro continuo sostegno ed affetto, continueremo il nostro lavoro di informazione e di ricerca al servizio della nostra comunità, locale, nazionale ed internazionale, con molta umiltà e passione civile.
Abbiamo voluto iniziare il 2023 con due articoli particolari, in ricordo di Alberto Cittadini, “il gigante buono”, in occasione dei quaranta anni dalla morte (1983 – 2023), e del fotografo indimenticabile Bruno Grandinetti, in occasione dei venti anni dalla morte (2003 – 2023).
I due articoli, nonostante le festività, hanno riscosso uno straordinario successo tra i nostri lettori.
Rispondi