Presentazione a cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri
Il giorno 30/04/1998 il sindaco pro-tempore di Potenza Picena Mario Morgoni ha inaugurato il piazzale antistante la chiesa di S. Lorenzo dei Frati Cappuccini al Colle Bianco di Potenza Picena intitolato a Padre Gabriele Felci, morto a Recanati il giorno 26/05/1985.
Padre Gabriele Felci, il cui nome di battesimo era Attilio, era nato a Colli del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, il giorno 25/10/1909, primo di quattro figli. Il padre era un bracciante agricolo. Dopo aver frequentato due anni l’Istituto Tecnico in Ascoli Piceno, entrò nel Seminario Serafico di Jesi nel 1923, a quattordici anni. Vestì l’abito Cappuccino a Fossombrone il 03/10/1926 e celebrò la professione semplice il 04/10/1927. Nello stesso anno passò al Professorio di Ascoli Piceno e nel 1929 al Liceo di Ancona, dove emise i voti solenni il 02/11/1930. Iniziò il corso di teologia in Ascoli Piceno nel 1932, ma nel 1934, con il primo gruppo dei Cappuccini chiamati da Pio XI al servizio del Santuario Lauretano, venne trasferito a Loreto, dove fu ordinato sacerdote il 04/08/1935. Terminati gli studi teologici, i superiori, consapevoli della sua vivida intelligenza, lo inviarono all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove si laureò in Filosofia con 110/110.
A Potenza Picena è stato guardiano del nostro convento dei Cappuccini dal 1976 al 1982.
Padre Gabriele Felci aveva studiato insieme ad Oscar Luigi Scalfaro, diventato poi Presidente della Repubblica. I due erano grandi amici.
È stato l’Apostolo delle Missioni Mariane Lauretane.
Il giorno 28/05/1985, nella chiesa Collegiata di Potenza Picena, si è celebrato il rito funebre di Padre Gabriele Felci, con la concelebrazione presieduta dal Ministro Provinciale dei Frati Cappuccini, Fr. Evaristo Subissati e la presenza di oltre cento sacerdoti convenuti da ogni parte dalle Marche. Dopo la santa messa, cantando le litanie della Madonna, da lui tanto amata e dietro la bella statua delle Missioni Mariane Lauretane, la salma è stata accompagnata, per la tumulazione, al cimitero di Potenza Picena, nella cappella dei Frati Cappuccini.
Il giorno 30/04/1998 il piazzale della chiesa di S. Lorenzo dei Frati Cappuccini di Potenza Picena al Colle Bianco è stato intitolato a Padre Gabriele Felci alla presenza del Provinciale dei Frati Cappuccini, Padre Gianni Pioli, dei frati cappuccini di Potenza Picena, dei familiari di Padre Gabriele Felci tra cui Don Cesilio Felci suo fratello, del sindaco di Potenza Picena Mario Morgoni e di quello di Colli del Tronto, ed una folla di amici e conoscenti.
L’iniziativa di far intitolare il piazzale della chiesa di S. Lorenzo a Padre Gabriele Felci era stata del prof. Arturo Sardini; vi era stata anche una petizione popolare a sostegno di questa iniziativa meritoria, promossa da Giulia Asciutti, la figlia del prof. Giuseppe Asciutti.
Il prof. Arturo Sardini aveva dedicato a Padre Gabriele Felci quattro suoi bellissimi sonetti, che noi oggi vogliamo pubblicare, insieme alla sua biografia, scritta da Fr. Giovanni Maria Leonardi, Guardiano Cappuccino, il giorno 09/06/1985.
Articolo correlato:






Rispondi