A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri
Il giorno 05/07/2022 è venuto a mancare in Ancona il muratore Ermanno Carestia, nato a Potenza Picena il giorno 31/10/1932 da Orazio, muratore e da Adele Ceccotti. Aveva altri due fratelli, Duilio e David.
Il giorno 20/09/1965 si sposa con la sig.ra Ottavina Furiassi a Potenza Picena e dal loro matrimonio nascono tre figli: Corrado, Nicola e Sebastiano.
Il padre Orazio Carestia, anche lui muratore, era figlio di Luigi e di Maria Maggini e, come tanti altri santesi, aveva conosciuto l’esperienza dell’emigrazione in Argentina negli anni Trenta del Novecento.
Ermanno Carestia frequenta la scuola elementare locale con i maestri Dolores Calandri, Alfredo Piccioni ed Azzolino Clementoni poi anche l’avviamento e dal 1948 al 1952 i corsi per muratori della Scuola d’Arte Applicata all’Industria “Ambrogio Della Robbia” di Potenza Picena, diretta dal prof. Giuseppe Asciutti. Successivamente lavora come muratore nell’impresa edile di Attilio Riccobelli di Potenza Picena.
Nel 1956, insieme ad altri muratori e manovali di Potenza Picena, tra cui Candido Cardinali, Igino Bianchini, Giancarlo Simonetti, Augusto Cittadini, Primo Reucci, Luigino Rinaldelli, Giuseppe Amichetti, Vittorio Bernabiti, Giannino Clementoni ed Arnaldo Clementoni, emigra in Francia, a Parigi, per lavorare nell’impresa edile dei fratelli Pagnanini di Civitanova Alta. Rimane in Francia fino al 6/12/1969, poi ritorna a Potenza Picena, dove lavora, sempre come muratore, presso diverse imprese edili della nostra città. Tra queste quelle di Raffaele Clementoni, Dino Cimini, Ferdinando Carassai e quella dei fratelli Ricciardi, Enrico e Mario.
Il figlio Corrado seguirà la tradizione di famiglia, come muratore.
Dai racconti di Ermanno Carestia nel 2011 è nato l’articolo pubblicato sul nostro blog che documenta la straordinaria esperienza dei nostri muratori e manovali a Parigi, nel quale Ermanno ci racconta questa esperienza, fornendoci molte foto che abbiamo pubblicato nell’articolo.
Articoli correlati:
- 26/6/1956 – Inizia l’ultima grande emigrazione di muratori santesi a Parigi
- Un anno fa moriva Candido Cardinali di Potenza Picena, muratore emigrato a Parigi nel 1956
- Ricordando il muratore santese Attilio Riccobelli, “Attilio de Julià”
- Ricordando Azzolino Clementoni, maestro elementare, poliedrico personaggio delle comunità di Potenza Picena e Porto Potenza Picena
- Centoquarant’anni fa veniva fondata a Potenza Picena la Scuola d’arte applicata all’industria “Ambrogio Della Robbia” con sezione femminile “Margherita di Savoia”








Rispondi