A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri
Nel 1962, in occasione dei festeggiamenti del centenario del cambio del nome della nostra città da Monte Santo a Potenza Picena, il prof. Dante Cecchi di Macerata ha provveduto ad inventariare e tradurre tutte le centotrentadue pergamene del nostro Archivio Storico Comunale.
Le pergamene vanno dal 1252 al 1672, coprono cioè un arco di tempo di quattrocentoventi anni.
È un lavoro straordinario fatto oltre sessanta anni fa e contenuto nella pubblicazione stampata nel 1962, quando sindaco della nostra città era l’avvocato Silvano Mazzoni.
Leggendo i testi di tutte le pergamene, abbiamo avuto la possibilità di conoscere molti fatti e personaggi della nostra città, ad esempio, nella pergamena n° 86 del 11/11/1500 veniamo a conoscenza del fatto che nel nostro territorio i Frati Minori Osservanti di Sant’Antonio da Padova sono presenti fin dal 1498, nella pergamena n° 19 del 03/12/1388 sono indicati i nomi di tante chiese presenti nel nostro centro storico, oggi non più esistenti.
Nel testamento di Antonio di Stefano da Monte Santo veniamo a conoscenza del suo lascito alla Pieve di Santo Stefano della cera delle candele accese durante il suo funerale. Inoltre lasciava quaranta bolognini (moneta dell’epoca) alle chiese di San Pietro, di San Francesco dei Frati Minori, di San Tommaso delle Clarisse, di San Giovanni, di San Paolo, di Sant’Antonio, di Santa Lucia, di San Michele e di San Sisto, di Santa Caterina. Lasciava, inoltre, dodici denari alla fabbrica di Santa Maria Maddalena, dodici denari alla Pieve di Santo Stefano, dove desiderava essere sepolto, in quanto vi esisteva all’epoca un cimitero, dieci libbre agli ospedali di San Giuliano e di Santa Lucia.

Il giorno 14/04/2023 il restauratore Gabriele Dondi della “Legatoria artistica e restauro del libro” di Urbino ci ha riconsegnato restaurate tre pergamene, due delle quali già considerate nell’inventario del 1962 del prof. Dante Cecchi, la n° 7 del 21/03/1371 e la n° 53 del 07/10/1428, mentre la terza, la n° 139 del 16/10/1612, che riguardava la fiera di San Girio, non era considerata nell’elenco del 1962 e quindi da aggiungere alle altre 132 pergamene.
Con questo nostro articolo facciamo conoscere il testo integrale del contenuto tradotto dal prof. Dante Cecchi nel 1962 di tutte le 132 pergamene del nostro ricchissimo Archivio Storico Comunale di Via Trento.
Articoli correlati:
- Completato il lavoro di restauro dei due volumi manoscritti e delle tre pergamene dell’Archivio Storico Comuna le di Potenza Picena con l’Art Bonus
- Ricordando l’avvocato Silvano Mazzoni, fervente cattolico, uomo di legge, insegnante, Sindaco di Potenza Picena ed appassionato della storia di Monte Santo




