A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri
Il giorno 30/06/1985 il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, su proposta del Ministro della Difesa, l’on. Giovanni Spadolini, ha conferito il titolo di partigiano combattente a Guido Morgoni di Potenza Picena.
Guido Morgoni, durante la Resistenza a Potenza Picena, aveva dato un notevole contributo alla lotta contro i nazi-fascisti, con il locale GAP, comandato da Giuseppe Nazzareno Pastocchi.
Nella stessa giornata del 30/06/1985 è stato anche conferito il titolo di partigiano combattente a Lucio Pastocchi, figlio del comandante Giuseppe Nazzareno Pastocchi.
Guido Morgoni è nato a Potenza Picena il giorno 04/12/1923, cioè cento anni fa, da Nazzareno, operaio presso la Fornace Antonelli e da Adele Cingolani, nono di undici figli.
Il giorno 14/09/1952 si è sposato con la sig.ra Vera Melatini e dal loro matrimonio è nato Umberto.
Guido Morgoni ha studiato alla scuola elementare “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena con le maestre Maria Vittoria Spagnoli e Giulia Gagliardini, è stato compagno di classe di Mariano Scipioni, il partigiano di Potenza Picena trucidato dai nazi-fascisti a Montalto il giorno 22/03/1944, insieme a Mariano Cutini.
Ha frequentato l’avviamento professionale e la scuola d’arte “Ambrogio Della Robbia” con il prof. Giuseppe Asciutti, nel corso per muratori e successivamente è stato assunto dalla SCA (Società Ceramica Adriatica) di Porto Potenza Picena, dove costruiva forni per la cottura del materiale.
Dopo questa esperienza ha aiutato nella gestione del bar del CRAL di Piazza Giacomo Matteotti la moglie Vera, successivamente hanno spostato l’attività del bar in Piazza Giuseppe Garibaldi, mentre d’estate tenevano aperto il chiosco del Pincio.
Nel 1951 è stato parte attiva dei Partigiani della Pace a Potenza Picena, insieme a tanti altri cittadini di Potenza Picena e Porto Potenza Picena.
Guido Morgoni, da giovane, ha giocato a calcio come difensore nella squadra del Potenza Picena ed è stato, insieme a Ferruccio Orselli, un attivo dirigente di questa società per oltre trent’anni, della quale ha assunto anche il ruolo di Presidente.
Guido Morgoni era un tifosissimo della Juventus ed era iscritto al Juventus Club di Potenza Picena fin dal 1967.
Guido Morgoni è morto a Macerata il giorno 13/08/1994.
Articoli correlati:
- I “Partigiani della Pace” a Potenza Picena nel 1951
- Intervista a Lucio Pastocchi, figlio di Giuseppe comandante partigiano. La storia della Resistenza a Potenza Picena
- I presidenti della Società Calcio di Potenza Picena dal 1945 fino ad oggi
- Ricordando il presidente Ferruccio Orselli, fondatore della Società Calcio di Potenza Picena
- Cento anni fa iniziava l’attività la Società Ceramica Adriatica a Porto Potenza Picena







