
Gabriela Sabatini mostra la sua Carta di Identità Italiana.
Molti negli ultimi tempi si stanno meravigliando che la città di Potenza Picena ha molti iscritti all’AIRE (Albo degli Italiani residenti all’Estero).
Alla data del 13/2/2017 ne risultavano in totale 2.416, sparsi in 37 stati del mondo, sia nel sud America, Argentina e Brasile in particolare, e del Nord America, USA e Canada, oltre che in molti paesi europei, tra cui la Francia, la Spagna, la Germania, la Gran Bretagna. In questi paesi tanti nostri ragazzi e ragazze laureati.
Il 75% del totale, cioè 1.813 risultano residenti in Argentina. In questo caso sono i discendenti dei nostri emigrati partiti per questo paese del sud America tra la fine dell’ottocento, gli inizi del Novecento, fino a dopo la seconda guerra mondiale.
Questi nostri fratelli e sorelle riescono a prendere la cittadinanza italiana “iure sanguinis” perchè i loro avi sono nati a Potenza Picena e lo possono dimostrare con un atto di nascita o di battesimo rilasciato dalle Parrocchie o dal Comune. Per la cronaca statistica Potenza Picena per quanto riguarda gli iscritti all’AIRE è ampiamente superata da Recanati, che quest’anno poteva contare addirittura su un totale di 3.764 iscritti, cioè 1.348 in più di Potenza Picena, e tra di loro troviamo anche il campione di calcio argentino Lionel Messi che attualmente gioca con il Barcellona in Spagna. Ritornando a Potenza Picena, 1’emigrazione dei nostri concittadini verso 1’Argentina è stata veramente massiccia. Si può documentare nel periodo tra il 1906 fino al 1914 ad esempio il rilascio di ben 1.674 passaporti per l’estero, di cui 1.629 verso l’Argentina pari al 97% del totale. Nel 1883 risultavano emigrati in Argentina 128 persone. Dal 1902 fino al 1905 altre 1030.

Ignacio Martin Scocco con la maglia della nazionale Argentina. Foto di Miriam Degano Sccocco.
Potenza Picena inoltre è l’unica città d’Europa che può vantare la presenza sul suo territorio dal giorno 16 Luglio del 1967 in Largo Leopardi della copia della Piramide de Mayo di Buenos Aires, simbolo dell’indipendenza argentina realizzatasi il giorno 9 Luglio del 1816. L’iniziativa è stata promossa dai nostri connazionali di Potenza Picena che risiedevano a Buenos Aires, organizzati nella società Potentina di Mutuo Soccorso il cui Presidente era Faustino Fontinovo, mentre la statua della libertà che sormonta la Piramide è stata realizzata da Mario Percossi.
Nel 1967 risultavano residenti in Argentina 3.500 nostri connazionali provenienti da Potenza Picena.
Noi in questi anni siamo stati sempre molto vicini agli argentini che dovevano prendere la cittadinanza italiana, avendo i loro antenati nati nella nostra città. Abbiamo fornito loro informazioni e le copie degli atti di battesimo o di nascita e di questo ne siamo molto orgogliosi. In futuro continueremo sempre ad aiutare i nostri fratelli e le nostre sorelle d’Argentina.
Tra gli iscritti all’Aire di Potenza Picena nel passato ci sono stati anche personaggi famosi a livello mondiale, come la tennista internazionale Gabriela Sabatini, cittadina onoraria di Potenza Picena, ed il campione del mondo di calcio nel 2006 con l’Italia Mauro German Camoranesi. Oggi abbiamo un altro famoso calciatore argentino iscritto all’Aire di Potenza Picena. Si tratta dell’attaccante del River Plate Ignacio Martin Scocco, che ha vestito anche la maglia della nazionale argentina ed ha giocato con i NOB di Rosario. Tra gli iscritti all’Aire di Potenza Picena vogliamo anche ricordare il sig. Oscar Tramannoni che nel 2013 ha donato alla nostra città la bandiera argentina, benedetta nella Cattedrale di Rosario, città dove la bandiera è nata.
Potenza Picena durante tutto l’anno è meta continua delle visite dei nostri fratelli argentini le cui origini sono nella nostra città e noi dobbiamo continuare ad aiutarli per avere la cittadinanza italiana. Negli ultimi anni grande è stato il lavoro in questa direzione da parte del dirigente dell’ufficio dello stato civile di Potenza Picena, il sig. Luigino Garbuglia, che nel rispetto delle leggi e delle norme in materia ha permesso a molti cittadini e cittadine argentine di poter prendere la cittadinanza italiana e di questo suo impegno sicuramente molti di loro lo ringraziano, come lo ringraziamo noi.
Nonostante l’assenza negli ultimi tempi del Sig. Luigino Garbuglia, le richieste di cittadinanza italiana da parte degli argentini continuano e ci auguriamo che in futuro il nostro comune sia vicino a loro, essendo i loro antenati di Potenza Picena.
Gli ultimi argentini in ordine di tempo che hanno preso la cittadinanza italiana a Potenza Picena sono stati Ernesto e la figlia Celeste Savoretti e Bruno Mellano (il suo antenato era Enrico Antonelli). Noi li abbiamo conosciuti e siamo stati felici che abbiano preso la cittadinanza italiana nonostante alcune difficoltà organizzative e funzionali dell’ufficio.
Articoli Correlati:
- Gabriela Sabatini, ex campionessa internazionale di tennis, cittadina onoraria di Potenza Picena ….. e non solo
- Ignacio Martin Scocco, “nacho”, calciatore argentino con lontane origini da Potenza Picena
- La storia della famiglia Tamannoni di Rosario e la benedizione della Bandiera Argentina consegnata al Comune di Potenza Picena il 16 ottobre 2013
- Potenza Picena incontra per la prima volta la nipote di Faustino Fontinovo, nel 1967 tra i promotori della costruzione della Piramide de Mayo di Largo Leopardi
- Mostra sui 50 anni dell’inaugurazione della Piramide de Mayo di Largo Leopardi a Potenza Picena
Traduzione a cura di Maria Morello
POTENZA PICENA- Muchas personas en este ultimo tiempo, estan asombrados, porque la ciudad de Potenza Picena, tiene tantos inscriptos en el A.I.R.E (Anagrafe Italianos Residentes en el Exterior)
Hasta el 13/2/2017, resultaban un total de 2.416, esparcidos en 37estados del mundo, en Sudamerica
Argentina y Brasil, en particular y en Norteamerica USA y Canada, ademàs de muchos paises europeos,entre los cuales Espagna,Alemania y Gran Bretagna- En estos paises muchos de nuestros jovenes profesionales.El 75% del total, o sea 1813, resultan residentes en Argentina, en este caso son descendientes directos de nuestros connacionales que partieron hacia allà, entre fines del ochocientos y principios del novecientos y continuaron hasta despues de la Segunda Guerra Mundial.
Estos nuestros hermanos logran acceder a la ciudadania italiana”IURE SANGUINIS”, porque sus antecesores nacieron en Potenza Picena y lo pueden demostrar con un certificado de nacimiento o de bautismo emitidos por el Municipio o la parroquia. Para la crònica estadistica, Potenza Picena en lo que respecta a los inscriptos en el A.I.R.E. es ampliamente superada por Recanati, que este agno, podia contar con un total de 3.754, es decir 1348 màs de los de Potenza Picena y entre ellos encontramos al campeòn del futbol argentino, Lionel Messi, que actualmente juega en el Barcelona-
Volviendo a Potenza Picena la emigracion de nuestros conciudadanos hacia Argentina, fuè realmente en masa, se puede documentar que en el perìodo entre 1906 y 1914 se emitieron 1674 pasaportes, de los cuales 1629 hacia Argentina , es decir el 97% del total.
En 1883 resultaban emigradas 128personas,del 1902 hasta 1905 màs de 1030.
Potenza Picena, ademàs, es la ùnica ciudad che posee una rèplica de la Piràmide de Mayo, instalada el 16 de Julio de 1967 es el sìmbolo de la independencia argentina, que tuvo lugar el 9 de Julio de 1816, la iniziativa fue promovida por los potentinos residentes en Buenos Aires, organizados en la Asociacion Potentina de Socorros Mutuos, siendo su presidente Faustino Fontinovo, mientras que la estatua de la libertad fuè realizada por el escultor Mario Percossi.
En 1967, resultaban residentes en Argentina 3.500 connacionales,provenientes de Potenza Picena. Nosotros durante todos estos agnos, hemos estado siempre muy cerca de los argentinos que querian obtener la ciudadania italiana y cuyos antecesores habian nacido en nuestra ciudad.
Hemos suministrado informacion y copia de los certificados de nacimiento y bautismo y de esto, estamos muy orgullosos y continuaremos del mismo modo en el futuro,ayudando a nuestros hermanos de Argentina.
Entre los inscriptos al A.I.R.E. de Potenza Picena, hay personajes famosos a nivel mundial, como por ejemplo la tennista Gabriela Sabatini, ciudadana honoraria y el campeòn de futbol Mauro German Camoranesi. Hoy tenemos otro famoso jugador de futbol , se trata del atacante de River Plate Ignacio Martin Scocco que vistiò tambien la camiseta de la Nacional Argentina y ha jugado en el club N.O.B. de Rosario, tambien entre los inscriptos figura Oscar Tramannoni, que en el 2013 ha donado a nuestra ciudad,la bandera argentina, bendecida en la Catedral de Rosario, ciudad donde fue creada por el General Juan Manuel Belgrano.
Potenza Picena es siempre meta de continuas visitas de nuestros hermanos argentinos,originarios de aquì y nostros debemos continuar a ayudarlos a conseguir la ciudadania italiana. Durante estos ultimos tempos grande ha sido el esfuerzo del director del Registro Civil de Potenza Picena, Sr. Luigino Garbuglia que en el respeto de las leyes y de las normas en la materia, ha permitido a muchos de obtener la ciudadania y por ese motivo muchos de ellos le estan muy agradecidos, como tambien lo estamo nostros a pesar de la ausencia del Sr. Garbuglia.
Los pedidos de ciudadania continuan y deseamos que nuestro municipio estè cerca de ellos, considerando sus orìgenes.
Los ultimo argentinos que han tomado la ciudadania italiana son Ernesto Savoretti y su hija Celeste , y Bruno Mellano (su antecesor ha sido Enrico Antonelli).Nosotros los hemos conocido y somos felices que lo hayan logrado, a pesar de las dificultades de organizaciòn y funcionalidad del registro civil potentino.