A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri.
Bruno Grandinetti, il grande fotografo di Potenza Picena, morto il giorno 12 luglio 2003, ha tenuto la sua ultima mostra fotografica un anno prima della sua scomparsa, precisamente dal 19 aprile al 19 maggio 2002, proseguita fino al 26 maggio 2002, quindi in totale è rimasta aperta ben 30 giorni consecutivi. La mostra, che si è tenuta all’interno dei locali restaurati del piano superiore del palazzo comunale, ha visto esposte 155 foto, scelte personalmente dall’autore. La mostra, nell’arco dell’intera durata, è stata visitata da oltre 1.000 visitatori, tra cui 3 classi delle locali scuole primarie e 8 delle secondarie, accompagnati dai rispettivi maestri e professori.
La mostra fotografica, curata da Paolo Onofri e sponsorizzata dalla Map srl di Mario Carlocchia di Potenza Picena, ha avuto un grandioso successo, ripetendo quello straordinario delle due mostre precedenti di Bruno Grandinetti “Ignoti sulla bocca di tutti”: la prima edizione nel 1996 presso i locali della Biblioteca Comunale “Carlo Cennerelli Campana”, la seconda edizione, ampliata, nel 1997 presso i locali non ancora restaurati dei sotterranei di S. Francesco, poi intitolati ad Umberto Boccabianca. Durante la mostra, per scelta di Bruno Grandinetti, sono stati raccolti fondi per il restauro del carrettino dei pompieri del sec. XIX e per le due ante artistiche del teatro “Bruno Mugellini”, tanto che alla fine della mostra sono state consegnate al sindaco Mario Morgoni €774,70, utilizzati per il restauro del carrettino dei pompieri R. Czermack degli inizi dell’Ottocento da parte di Massimiliano Pupitti di Potenza Picena.
Tra i visitatori della mostra ci piace ricordare Renzo Tortelli di Potenza Picena, grande amico di Bruno Grandinetti ed “insigne fotografo italiano” , così nominato nel 2012 dalla FIAF.
Tra le foto esposte, per precisa volontà dell’autore, troviamo anche le foto dell’organo da sala Giovanni Fedeli del 1757, organo poi restaurato ed inaugurato il giorno 8/12/2007, le foto dell’antico sipario dedicato a Minerva del teatro “Bruno Mugellini”, poi restaurato ed inaugurato il giorno 18/11/2006 e le foto degli affreschi del Cine-Teatro “Aurora”, compreso anche il busto in marmo di Omero del sec. XVIII.
Il logo scelto per la mostra era la foto della Fonte di Galiziano, dove due vergare, Elia Margaretini e Maria Ceccotti, quest’ultima con il marito Guido Parigi, erano intente a lavare i panni. Oggi la Fonte di Galiziano potrà essere recuperata grazie alla Fondazione Carima di Macerata che ha concesso al nostro Comune un contributo economico di €20.000,00 ed al Comune che contribuirà con €28.000,00 al completamento dei lavori.
La mostra di Bruno Grandinetti “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca della nostra identità” è stata un grandissimo evento culturale per la città di Potenza Picena. Se ne stono occupate le televisioni private locali, il Corriere Adriatico, il Resto del Carlino. Mario Giannini, il regista di Potenza Picena, ha registrato un video della mostra fotografica.
Ai visitatori della mostra, ai ragazzi ed alle ragazze delle scuole primarie e secondarie di Potenza Picena e Porto Potenza Picena è stato anche distribuito il pieghevole sul Palazzo Comunale, stampato in 2.000 copie e sponsorizzato dalla SAP di Potenza Picena e dall’Amministrazione Lazzarini – Buonaccorsi.
Noi oggi facciamo conoscere ai nostri affezionati lettori tutte le foto della mostra, un doveroso omaggio alla memoria di Bruno Grandinetti.
Articoli correlati:
- Bruno Grandinetti – Biografia
- La Pompa da incendio aspirante – premente R. Czermack di Potenza Picena – Un gioiello storico non valorizzato
- Grazie alla Fondazione Carima verrà restaurata la Fonte di Galiziano di Potenza Picena del sec. XV
Il Resto del Carlino del 8-5-2002. Pompa aspirante-premente restaurata Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi. Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi. Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi. Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi. Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi. Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi. Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi. Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi. Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi. Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi. Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi. Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi. Mostra fotografica di Bruno Grandinetti del 2002 “Nel passato il nostro futuro, alla ricerca di una identità” Foto di Silvio Menghi.