
San Paolo
Il giorno 24 Ottobre 2019 la dott.ssa Letizia Bruscoli di Pesaro ha comunicato alla Soprintendenza di Ancona di aver completato il restauro delle ultime 6 statue lignee degli Apostoli del sec. XVII di Potenza Picena, mandando tutta la documentazione dei lavori. Per conoscenza è stata mandata anche al nostro Comune.
5 statue le aveva ritirate il giorno giovedì 11 Luglio 2019, San Giovanni Evangelista, finanziata da Samuele Grappini per Euro 800, San Paolo e San Simone Cananeo, finanziate da Enzo Romagnoli per Euro 1.500, San Bartolomeo e San Giuda Taddeo, finanziate dalla ditta Elettromedia srl di Potenza Picena per Euro 1.550. L’ultima statua, quella di San Matteo, era stata ritirata il giorno 13 Agosto 2019 ed è stata finanziata dal Panificio Eredi Borroni, per Euro 700.
In data giovedì 11 Luglio 2019 la dott.ssa Letizia Bruscoli aveva già consegnato restaurate le prime 4 statue degli Apostoli, San Giacomo Maggiore, San Giacomo Minore e Sant’Andrea, finanziate dal dott. Roberto Domenichini per Euro 2.300 e San Filippo, finanziata dal dott. Franco Senigagliesi per Euro 650.
Tutti i nostri mecenati hanno usufruito dei benefici fiscali della legge Art Bonus, che prevede un credito d’imposta del 65%, diluito in 3 anni.
Come era già avvenuto per il restauro delle prime 4 statue lignee degli Apostoli, il lavoro della dott.ssa Letizia Bruscoli ci ha restituito queste ultime 6 statue in condizioni veramente eccellenti, con un risultato del suo restauro straordinario.
Le statue ridotte molto male, dei veri ruderi storici, hanno riacquistato di nuovo tutta la loro originaria bellezza, in particolare le parti decorate in foglia d’oro, il corpo e gli elementi attributivi degli Apostoli, i colori argentei dei volti e delle mani, oltre al basamento portareliquario, dove è stato riportato anche in questo caso al colore originario verde, molto bello. In queste condizioni le statue comunicano un senso di purezza. Eliminati tutti i tarli, chiuse tutte le spaccature del legno, in particolare quella molto evidente sul volto del san Bartolomeo e ricostruite tutte le parti mancanti.
Le statue ridotte molto male, dei veri ruderi storici, hanno riacquistato di nuovo tutta la loro originaria bellezza, in particolare le parti decorate in foglia d’oro, il corpo e gli elementi attributivi degli Apostoli, i colori argentei dei volti e delle mani, oltre al basamento portareliquario, dove è stato riportato anche in questo caso al colore originario verde, molto bello. In queste condizioni le statue comunicano un senso di purezza. Eliminati tutti i tarli, chiuse tutte le spaccature del legno, in particolare quella molto evidente sul volto del san Bartolomeo e ricostruite tutte le parti mancanti.
Le statue ridotte molto male, dei veri ruderi storici, hanno riacquistato di nuovo tutta la loro originaria bellezza, in particolare le parti decorate in foglia d’oro, il corpo e gli elementi attributivi degli Apostoli, i colori argentei dei volti e delle mani, oltre al basamento portareliquario, dove è stato riportato anche in questo caso al colore originario verde, molto bello. In queste condizioni le statue comunicano un senso di purezza. Eliminati tutti i tarli, chiuse tutte le spaccature del legno, in particolare quella molto evidente sul volto del san Bartolomeo e ricostruite tutte le parti mancanti.

San Giuda Teaddeo
Le statue ridotte molto male, dei veri ruderi storici, hanno riacquistato di nuovo tutta la loro originaria bellezza, in particolare le parti decorate in foglia d’oro, il corpo e gli elementi attributivi degli Apostoli, i colori argentei dei volti e delle mani, oltre al basamento portareliquario, dove è stato riportato anche in questo caso al colore originario verde, molto bello. In queste condizioni le statue comunicano un senso di purezza. Eliminati tutti i tarli, chiuse tutte le spaccature del legno, in particolare quella molto evidente sul volto del san Bartolomeo e ricostruite tutte le parti mancanti.
La complessa gestione organizzativa di questo progetto culturale Art Bonus del restauro delle 10 statue lignee degli Apostoli del sec. XVII è stata seguita con molta professionalità e competenza dall’economo comunale, dott.ssa Simona Ciasca, che fin dall’inizio ha creduto sulla possibilità di poter portare a termine questo ambizioso progetto ed ha anche contribuito in maniera determinante a trovare i tanti finanziatori, e deve essere considerato come esempio positivo della gestione oculata del recupero del nostro patrimonio storico ed artistico.
Un precedente molto incoraggiante per poter proseguire con tutti gli altri progetti Art Bonus previsti dal nostro Comune, tra cui il restauro dei 4 antifonali dei secc. XVI e XVII, il quadro di Santa Apollonia del sec. XVIII ed infine il restauro della Fonte di Galiziano del sec. XV.
Grazie comunque a nome di tutta la nostra comunità alla dott.ssa Simona Ciasca per aver portato a termine positivamente questo progetto molto ambizioso e qualificante per la nostra città.
Grazie anche al lavoro molto ben eseguito dalla restauratrice Letizia Bruscoli di Pesaro.

San Bartolomeo Apostolo
Grazie infine ai tanti mecenati santesi che hanno creduto in questo progetto e lo hanno finanziato: il dott. Roberto Domenichini, il dott. Franco Senigagliesi, Samuele Grappini, Enzo Romagnoli, i titolari della ditta Elettromedia srl di Potenza Picena Pietro Pantaleoni, Emidio Vagnoni, Maria Riccobelli e Maurizio Riccobelli ed i titolari del Panificio Eredi Borroni di Potenza Picena, Matteo, Eva ed Andrea Borroni.
Le 6 statue lignee degli Apostoli, dopo l’approvazione dei lavori da parte della Soprintendenza di Ancona, verranno consegnate al nostro comune e collocate insieme alle altre 4 all’interno delle vetrinette nel corridoio della Pinacoteca comunale “Benedetto Biancolini” di Via Trento, a disposizione di tutti coloro che le vogliono ammirare. Si possono visitare dal lunedì al venerdì di tutti i giorni, dalle ore 16,00 fino alle ore 19,00.
San Paolo – staute lignee apostoli. Foto tratte dalla relazione di Letizia Bruscoli.
San Matteo Apostolo. Staute lignee apostoli. Foto tratte dalla relazione di Letizia Bruscoli.
San Giuda Taddeo Apsotolo – staute lignee apostoli. Foto tratte dalla relazione di Letizia Bruscoli.
Simone Cananeo staute lignee apostoli. Foto tratte dalla relazione di Letizia Bruscoli.
San Giovanni Evangelista – statue lignee apostoli. Foto tratte dalla relazione di Letizia Bruscoli.
San Bartolomeo Apostolo – staute lignee apostoli. Foto tratte dalla relazione di Letizia Bruscoli.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Read Full Post »