A cura di Simona Ciasca e Paolo Onofri

Il monastero di Santa Caterina in San Sisto delle Benedettine di Potenza Picena è presente nella nostra città da molti secoli, secondo Mons. Giovanni Cotognini addirittura dal 1280.
Il primo documento che testimonia la loro presenza a Monte Santo risale al 1348, quando una certa signora Gebelosa donò al monastero diversi terreni. La pergamena che attesta la donazione è attualmente conservata presso l’archivio storico comunale di Via Trento.
Oggi, all’interno del monastero, si trovano quattro monache: la Priora, Madre Maria Agostina; la Abbadessa, Madre Maria Paola; Suor Maria Beatrice e Suor Marcella, che è entrata nel monastero di Potenza Picena il giorno 18 luglio 2019.
L’ultima consacrazione monastica è stata quella di Suor Maria Beatrice, al secolo Ilaria Antonini di Potenza Picena, nata a Loreto il giorno 13/07/1985.
Il 2 ottobre 2007 Ilaria ha ricevuto l’abito ed il nome di Suor Maria Beatrice, successivamente nel 2009, il giorno 8 settembre, ha celebrato la “professione semplice”.

Il giorno della sua consacrazione monastica (3 ottobre 2012) presso la chiesa Collegiata, erano presenti il Vescovo di Fermo, Mons. Luigi Conti, il parroco Don Andrea Bezzini, tutti i parroci del nostro territorio ed i religiosi della nostra comunità, oltre al Sindaco della nostra città, Ing. Sergio Paolucci e tantissimi cittadini. La Collegiata di Santo Stefano era stracolma. Presenti anche le altre quattro monache del monastero, con la Abbadessa Madre Maria Paola Bernardi.
Suor Maria Beatrice Antonini, quando nel 2007 decise di entrare nel monastero delle Benedettine di Potenza Picena, stava ancora studiando e faceva parte della banda cittadina locale.s
Articoli correlati:
- Auguri alla Badessa del Monastero delle Benedettine di Potenza Picena, madre Maria Paola Bernardi, per i suoi 50 anni di consacrazione monastica
- I cento anni della Priora del monastero di Santa Caterina in San Sisto delle Benedettine di Potenza Picena, Madre Maria Agostina



















